Il modus operandi del truffatore
Diversi proprietari di case vacanza a Bergamo sono stati vittime di un truffatore che, utilizzando un’identità rubata, prenota appartamenti con il sistema di self check-in, soggiorna senza pagare e sottrae oggetti di valore. Il criminale, in alcuni casi, si è persino spacciato per il proprietario degli alloggi, intascando le caparre dai potenziali affittuari per poi sparire.
Il sistema sfrutta la comodità del self check-in, che consente agli ospiti di accedere agli appartamenti senza incontrare direttamente il proprietario. Dopo aver soggiornato, l’uomo invia una contabile fasulla come prova del pagamento e si dilegua portando via televisori, elettrodomestici, mobili, coperte e altri beni.
L’identità rubata
Il truffatore utilizza il nome di un cittadino originario di Imperia, trasferitosi alle Canarie, che sembra essere completamente ignaro della situazione. La tecnica consente al criminale di eludere i controlli, sfruttando un’identità plausibile per guadagnarsi la fiducia delle sue vittime.
Le denunce
A Bergamo sono già state sporte numerose denunce presso i carabinieri e la Questura. Gli inquirenti stanno indagando per identificare l’uomo e comprendere l’entità dei suoi crimini, che hanno coinvolto diversi proprietari di appartamenti. Il caso, riportato da L’Eco di Bergamo, mette in evidenza i rischi legati ai sistemi di affitto automatico, che possono essere facilmente manipolati da individui senza scrupoli.
I rischi del self check-in
La vicenda solleva dubbi sulla sicurezza del self check-in, sempre più diffuso tra i proprietari di case vacanza. Questa modalità, sebbene comoda, espone i locatori a rischi maggiori, rendendo necessario adottare sistemi di verifica più sicuri per tutelarsi da truffe.
Prevenzione e raccomandazioni
Gli esperti consigliano ai proprietari di alloggi di:
- Richiedere documenti di identità verificabili prima della consegna delle chiavi.
- Effettuare controlli incrociati sui pagamenti per evitare contabili falsificate.
- Utilizzare piattaforme di affitto che garantiscono sistemi di sicurezza più avanzati.