Freddo artico in arrivo: weekend con neve a basse quote e temperature in picchiata

Previsti venti forti, calo termico e precipitazioni concentrate soprattutto al Centro-Sud

Un’ondata di freddo artico investirà l’Italia nel weekend, portando neve anche a quote basse e un generale abbassamento delle temperature. Gli esperti di 3bmeteo.com avvertono: attese forti raffiche di Bora e Grecale e fenomeni più intensi lungo il versante adriatico.

Freddo artico e dinamismo meteorologico

Secondo Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo.com, i prossimi giorni saranno caratterizzati da tempo dinamico:

  • Giovedì e venerdì: una perturbazione interesserà inizialmente il Nord Italia, con piogge e rovesci e neve sulle Alpi dai 800-1200 metri. Successivamente, il maltempo si sposterà al Centrosud, in particolare sul versante tirrenico, con fenomeni più marcati sull’alta Toscana.
  • Weekend: l’evento più rilevante sarà l’arrivo di correnti artiche che si estenderanno dall’Europa centro-orientale verso l’Italia.

Precipitazioni e calo termico

Il calo delle temperature sarà netto e accompagnato da venti forti di Bora e Grecale. Il Mediterraneo reagirà al freddo creando un vortice di bassa pressione, che porterà:

  • Neve a basse quote sul lato adriatico, soprattutto al Centro e, in una seconda fase, al Sud.
  • Precipitazioni più intense al Sud e sul medio versante Adriatico, con temporali e nevicate.
  • Clima secco ma gelido al Nord, specialmente sulle Alpi, dove sono attese temperature rigide.

Zone più colpite e incertezze sull’evoluzione

L’entità e la distribuzione delle precipitazioni dipenderanno dalla posizione del vortice di bassa pressione. Al momento, le regioni settentrionali sembrano destinate a vivere un clima prevalentemente freddo e asciutto, mentre Centro e Sud saranno maggiormente interessati dai fenomeni. La Sicilia e la Calabria meridionale, almeno inizialmente, risentiranno ancora di correnti più miti.

Consigli per il weekend

  • Prepararsi al freddo intenso: coprirsi adeguatamente, soprattutto nelle zone soggette ai venti di Bora e Grecale.
  • Attenzione alla viabilità: chi si trova in aree montane o collinari, specialmente sul versante adriatico, potrebbe incontrare neve e ghiaccio sulle strade.
  • Monitorare gli aggiornamenti meteo: l’evoluzione resta incerta, ed è consigliabile seguire i bollettini per eventuali variazioni.

Frase chiave:

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Correnti atlantiche riportano instabilità atmosferica e rovesci intensi sulle regioni settentrionali: attesi temporali forti e...
Temperature elevate su tutta la Lombardia, ma con instabilità pomeridiana su Alpi e Prealpi nella...
Dopo una fase stabile e soleggiata, l’arrivo di correnti fresche porterà temporali soprattutto sui rilievi...
Dopo l’afa, una tregua climatica: termometri sotto i 30°C e rovesci intensi da lunedì sera...
Un vortice freddo lambisce il Nord Italia, portando un lieve abbassamento delle temperature. Sole nel...
Sole e cielo limpido nella provincia di Bergamo, ma le temperature invernali portano gelate e...

Altre notizie