Una corsa contro il tempo per la riapertura
Sabato 11 gennaio, oggi, rappresenta un momento importante per gli amanti dello sci in alta Valle Brembana: è stata ufficialmente riaperta la seggiovia quadriposto Conca Nevosa nel comprensorio di Foppolo e Carona. Dopo anni di chiusura, torna accessibile una delle aree sciistiche più apprezzate, con piste che offrono dai 50 ai 60 centimetri di neve e ulteriori varianti in preparazione nei prossimi giorni.
Il direttore del comprensorio, Marco Calvetti, ha espresso grande soddisfazione: «Ora possiamo dire che il comprensorio di Foppolo e Carona torna finalmente unito, con un unico skipass».
Sfide e preparativi
La riapertura della seggiovia è stata possibile grazie a un lavoro intenso, come ha spiegato Calvetti: «Da quando abbiamo avuto in gestione gli impianti della Val Carisole dal Comune di Carona, è stata una corsa contro il tempo. Le condizioni meteo iniziali non ci hanno aiutato, ma con impegno quotidiano tra revisioni e collaudi siamo riusciti a sbloccare la situazione. Abbiamo atteso il perfetto innevamento delle piste per garantire la sicurezza e la qualità del servizio».
La seggiovia Conca Nevosa consente ora il collegamento diretto con il Valgussera, restituendo agli sciatori un’offerta completa e ben organizzata.
Numeri e presenze
Il comprensorio ha già registrato numeri significativi da inizio stagione: 47mila ingressi complessivi, con punte di oltre 3mila sciatori in un solo giorno. Inoltre, si stima che le presenze totali, considerando anche i visitatori occasionali, raggiungano quota 70mila, un dato che testimonia il crescente interesse per le località di Foppolo e Carona come mete invernali di rilievo.
Skipass e tariffe
Per quanto riguarda i prezzi, il comprensorio offre diverse opzioni:
- Nei giorni festivi, il giornaliero costa 40 euro;
- Nei giorni feriali, la tariffa scende a 30 euro;
- Sono previste agevolazioni per under 16 e bambini sotto i 130 cm, per incentivare la presenza delle famiglie.
Frase chiave
La seggiovia Conca Nevosa riapre nel comprensorio di Foppolo e Carona, unendo finalmente le due località con un unico skipass e offrendo un’esperienza sciistica completa.