Il martedì bergamasco presenta un caleidoscopio di appuntamenti i più svariati. Passiamone in rassegna i più importanti.
Pomeriggio tra libri e cinema
- 14:30 – 16:00, Biblioteca Comunale di Sarnico
Proseguono gli incontri del Gruppo di Lettura presso la biblioteca di Sarnico. Un appuntamento dedicato agli amanti della letteratura, con l’obiettivo di condividere riflessioni sui grandi classici e su opere di narrativa contemporanea. - 16:00 – 18:00, Cinema Teatro del Borgo, Bergamo
In programma il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, tratto dalla storia vera di Andrea, la prima vittima italiana di bullismo e cyberbullismo. Un racconto toccante che invita a riflettere sulle conseguenze di questi fenomeni sociali.
Sera: incontri, corsi e letteratura
- 20:00 – 22:00, Istituto Mascheroni, Bergamo
Nell’ambito degli incontri organizzati dall’Associazione Noesis, Gabriele Zanardi, psicologo e neuropsicologo, terrà un appuntamento intitolato “Un viaggio tra mente, pensiero, creazione”, giunto alla sua 32esima edizione. - 20:30 – 22:00, Evento online
Il corso online gratuito “Metti una marcia in più! Verso relazioni felici” offre ai genitori strumenti pratici per affrontare con fiducia la genitorialità in un mondo in continuo cambiamento. - 20:45 – 22:45, Biblioteca Adulti, Treviglio
Gli appassionati di filosofia potranno partecipare alla lettura e discussione delle “Operette morali” di Giacomo Leopardi. Un’occasione per approfondire grandi temi filosofici e condividere riflessioni con altri partecipanti.
Cinema serale ed eventi in continuazione
- 21:00 – 23:00, Cinema Conca Verde, Bergamo
La rassegna “Ticket to Palestine” prosegue con la proiezione del film “Innocence”, che esplora la realtà dei giovani chiamati a far parte dell’esercito israeliano, offrendo uno spunto di dialogo sulla cultura palestinese e il contesto sociale.
Mostre e manifestazioni: non solo martedì
- 10:00 – 19:00, Galleria Michelangelo, Bergamo (fino al 15 gennaio)
La mostra “Il Novecento: dipinti e sculture come impronte di un secolo” propone una selezione di opere che raccontano i cambiamenti del XX secolo attraverso l’arte, evidenziando il talento di artisti che hanno lasciato un segno indelebile. - 18:00 – 23:30, ChorusLife, Bergamo (fino al 19 gennaio)
Prosegue l’iniziativa Chorus ON ICE, con la nuova pista di pattinaggio inaugurata presso lo smart district ChorusLife. Un’occasione per divertirsi e trascorrere momenti in compagnia durante le fredde serate invernali.