Eventi del 15 gennaio: una giornata ricca di cultura, spettacolo e natura

Il 15 gennaio Bergamo e provincia offrono un ricco programma di eventi culturali, musicali, teatrali e outdoor, dalla mattina alla sera

Dal mattino fino a tarda sera, Bergamo e provincia ospitano numerosi eventi imperdibili per tutti i gusti: arte, teatro, cinema, musica e molto altro.

Ore 09:30 – Corsi di acquerello con Serenella Oprandi

Presso lo studio della pittrice Serenella Oprandi a Bergamo al 12 di via Ponchielli, dalle 09:30 alle 19:00, riprendono i corsi dedicati agli acquerelli. Questo appuntamento è l’occasione ideale per chi desidera apprendere le tecniche principali o migliorare le proprie competenze artistiche, guidati dall’esperienza della nota artista.

Ore 10:00 – Mostra “Il Novecento” alla Galleria Michelangelo

Fino alle 19:00 è possibile visitare la mostra “Il Novecento: dipinti e sculture come impronte di un secolo” presso la Galleria Michelangelo a Bergamo all’inizio di via Broseta. Un viaggio tra le opere di grandi artisti del XX secolo che hanno saputo raccontare i profondi cambiamenti della loro epoca.

Ore 10:00 – Laboratorio “L’amore è una cartolina meravigliosa”

Al Museo dei Tasso e della Storia postale di Camerata Cornello si tiene il laboratorio creativo “L’amore è una cartolina meravigliosa”, attivo fino alle 18:00. I partecipanti possono creare la propria “Valentina”, una poesia amorosa, anche senza essere innamorati, pensando semplicemente a una persona cara.

Ore 16:00 – Spettacolo di burattini “L’oro di Gioppino”

All’Auditorium Comunale di Sarnico, dalle 16:00 alle 18:00, Virginio Baccanelli porta in scena lo spettacolo di burattini “L’oro di Gioppino… ovvero la polenta della libertà”. Un evento dedicato alla tradizione, in occasione della festa patronale di San Mauro.

Ore 16:00 – Gruppo di lettura “Quel che affidiamo al vento”

Alla Biblioteca Tiraboschi di Bergamo, nello stesso orario, il gruppo di lettura “L’Aleph” si riunisce per discutere del romanzo di Laura Imai Messina. Il libro narra la storia di una cabina telefonica nel cuore del Giappone, dove molte persone si recano per parlare con l’aldilà.

Ore 16:45 – “Leggimi! Libri che non si dimenticano”

Presso la Biblioteca Galizzi di Bergamo, in via Coghetti 252 a Loreto, dalle 16:45 alle 18:45, un incontro dedicato agli appassionati di lettura. Un’occasione per condividere e discutere libri che hanno lasciato un segno indelebile, emozionando e offrendo nuove prospettive sul presente.

Ore 18:00 – Ciaspolata notturna sul Monte Grem

A Oneta, in Val del Riso, alle 18:00 parte una suggestiva ciaspolata notturna organizzata dal CAI, sezione di Trescore – Valcavallina. L’escursione si concluderà alle 22:00, regalando ai partecipanti un’esperienza indimenticabile tra natura e paesaggi innevati.

Ore 19:30 – Incontro “Cuba: un viaggio straordinario”

Lo Spazio Polaresco di Bergamo ospita, dalle 19:30 alle 21:30, un incontro dedicato all’isola di Cuba. Organizzato da “Avventure nel Mondo”, l’evento invita a scoprire la storia, la cultura e i paesaggi unici della più grande isola dei Caraibi.

Ore 20:30 – Giovanni Allevi al Teatro Donizetti

Il maestro Giovanni Allevi torna a esibirsi a Bergamo con il suo “Piano Solo Tour”. L’appuntamento è al Teatro Donizetti dalle 20:30 alle 23:00, per una serata all’insegna della grande musica.

Ore 20:45 – Proiezione del film “Atlantique”

Alla Biblioteca Cavour di Treviglio, dalle 20:45 alle 22:15, va in scena il film d’esordio di Mati Diop, “Atlantique”. La pellicola racconta la storia di una ragazza alle prese con un matrimonio combinato e con eventi drammatici che sconvolgono la sua vita.

Ore 20:45 – Cineforum “Familia” al Cineteatro Rivellini

A Romano di Lombardia, presso il Cineteatro Rivellini, il cineforum “Al Pozzo di Sicar” propone la proiezione del film “Familia” di Francesco Costabile. L’evento inizia alle 20:45 e si concluderà alle 22:30.

Ore 21:00 – Proiezione “Il ragazzo dai pantaloni rosa”

Al Cinema Teatro del Borgo di Bergamo, dalle 21:00 alle 23:00, viene proiettato “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Il film racconta la tragica storia di Andrea, la prima vittima italiana di bullismo e cyberbullismo, tratto da eventi realmente accaduti.

Ore 21:00 – Spettacolo “Condominio Mon Amour” al TNT di Treviglio

La stagione teatrale del Teatro Nuovo Treviglio prosegue con lo spettacolo “Condominio Mon Amour”, interpretato da Giacomo Poretti del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo. L’evento, ricco di risate e riflessioni, si svolge dalle 21:00 alle 23:30.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...

Altre notizie