Bel tempo sulla Bergamasca, ma attenzione alle gelate notturne

Alta pressione e inversioni termiche caratterizzano il clima in provincia di Bergamo fino a sabato. Previsto un peggioramento domenica con nuvolosità e lievi precipitazioni

L’espansione dell’alta pressione subtropicale sull’Europa occidentale sta proteggendo il Nord Italia dalle perturbazioni atlantiche, mantenendo condizioni di tempo asciutto e soleggiato sulla Bergamasca. Tuttavia, la serenità del cielo favorisce frequenti inversioni termiche, con gelate diffuse soprattutto durante le ore notturne e al mattino. Un peggioramento del tempo è atteso per domenica, con un aumento della nuvolosità e possibili deboli piogge.

Le previsioni meteo giorno per giorno

Venerdì 17 gennaio 2025

  • Mattina: cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la provincia, sole anche sulle Alpi e Prealpi.
  • Pomeriggio: tempo stabile con qualche velatura in pianura.
  • Sera e notte: condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori.
  • Temperature: minime tra -2 e 0°C in pianura, con valori leggermente più alti nelle aree urbanizzate; massime tra 6 e 8°C.
  • Venti: deboli e variabili in pianura; moderati da est in quota.

Sabato 18 gennaio 2025

  • Mattina: bel tempo su Alpi e Prealpi con cielo sereno, poco nuvoloso in pianura, nebbie locali sulla bassa pianura e qualche nube sull’Appennino pavese.
  • Pomeriggio: prevalenza di sole su Alpi e Prealpi, cielo poco nuvoloso in pianura e nuvoloso sull’Oltrepò Pavese.
  • Sera e notte: cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione.
  • Temperature: minime tra -2 e 0°C in pianura; massime tra 7 e 9°C.
  • Venti: deboli e variabili in pianura; moderati da sud/est in montagna.

Domenica 19 gennaio 2025

  • Mattina: cielo molto nuvoloso in pianura, nuvoloso sui rilievi alpini. Possibili pioviggini su alcune zone, in particolare Pavese e Milanese.
  • Pomeriggio: condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto in pianura, qualche schiarita sulle Alpi.
  • Sera: prosegue la copertura nuvolosa su tutta la Lombardia.
  • Temperature: minime in aumento, tra 2 e 4°C in pianura; massime in calo, tra 4 e 6°C.
  • Venti: deboli e variabili in pianura; moderati da sud/est in quota.

Inversioni termiche e gelate: cosa aspettarsi

Il cielo sereno favorisce il fenomeno delle inversioni termiche, con temperature molto basse al suolo durante la notte. Si consiglia attenzione alle gelate mattutine, in particolare nelle aree rurali della Valpadana e nei fondovalle. Le condizioni miglioreranno leggermente sabato, ma domenica porterà un calo delle temperature diurne con la comparsa di nubi e qualche debole pioggia.

Uno sguardo alla settimana

La tendenza meteorologica indica che l’alta pressione continuerà a influenzare la Lombardia almeno fino a metà della prossima settimana, alternando momenti di cielo sereno a velature e nebbie mattutine, con possibili nuovi peggioramenti verso il prossimo weekend.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Una circolazione di aria fredda manterrà il tempo variabile con piogge sparse e temperature sotto...
Il bel tempo conquista la provincia grazie all’alta pressione sub-tropicale: temperature in netta risalita...
Nuova perturbazione fino a sabato, neve sulle Orobie oltre i 1.300 metri e rischio valanghe...
Sole e cielo limpido nella provincia di Bergamo, ma le temperature invernali portano gelate e...

Altre notizie