Dalla Belle Époque alla filosofia, passando per il cinema e laboratori creativi: ecco tutti gli appuntamenti in ordine cronologico. Ecco il tabellone degli appuntamenti in Bergamasca oggi, martedì 21 gennaio.
Mattina: arte, storia e spettacoli
- Ore 9:30 – Casinò di San Pellegrino Terme
Le visite guidate al Casinò di San Pellegrino Terme offrono un tuffo nel passato, immergendo i partecipanti nell’eleganza della Belle Époque e nello stile Liberty che caratterizza l’iconico edificio. - Ore 10:30 – Oratorio di Brembate
Lo spettacolo teatrale “Gino Bartali – eroe silenzioso” racconta una pagina poco conosciuta della vita del grande ciclista italiano, intrecciando sport, storia e il coraggio durante il periodo fascista.
Pomeriggio: creatività e cinema
- Ore 15:15 – Biblioteca comunale di Clusone (CLUBI)
Il Laboratorio Lego è dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, che possono dare libero sfogo alla creatività e alla manualità. Un’iniziativa che si ripete grazie al successo delle edizioni precedenti. - Ore 16:00 – Cinema Teatro del Borgo, Bergamo
Il pomeriggio al Cinema Teatro del Borgo è dedicato al nuovo film di Clint Eastwood, “Giurato numero 2”, che esplora i dilemmi morali di un giurato coinvolto in un caso complesso.
Prima serata: incontri culturali e riflessioni
- Ore 17:00 – Biblioteca Tiraboschi, Bergamo
In occasione del Giorno della Memoria, l’incontro “Noi siamo memoria” presenta una selezione di libri per bambini e ragazzi dedicati alla Shoah. L’evento è rivolto a educatori, operatori e genitori di ragazzi delle scuole secondarie. - Ore 20:00 – Istituto Mascheroni, Bergamo
L’associazione Noesis organizza un incontro filosofico dal titolo “Identità e differenza: Leibniz, Hegel e noi”, con il filosofo Diego Fusaro, che approfondisce il pensiero idealistico tedesco e italiano. - Ore 20:30 – Sede dell’Associazione Un Porto per Noi, Bergamo
Le Classi Antistress di Bioenergetica offrono un’occasione per sciogliere tensioni e alleviare lo stress accumulato. L’incontro è aperto a tutti coloro che desiderano rilassarsi e ritrovare il proprio equilibrio interiore. - Ore 20:45 – Biblioteca Cavour, Treviglio
Il gruppo di lettura si riunisce per discutere il libro di Giorgio Fontana, “Morte di un uomo felice”, un romanzo che esplora i temi della giustizia e delle scelte morali.
Seconda serata: cinema e spettacoli
- Ore 20:45 – Cinema Del Borgo, Bergamo
La proiezione del documentario “Liliana” diretto da Ruggero Gabbai racconta la storia straordinaria della senatrice a vita Liliana Segre, un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e storia. - Ore 20:45 – Centro Congressi Giovanni XXIII, Bergamo
Lo spettacolo teatrale “Pale Blu Dot – Piccolo pallino blu”, proposto nell’ambito del progetto Cli.C Bergamo!, porta sul palco il tema del cambiamento climatico, un’urgenza che riguarda il nostro pianeta e il futuro. - Ore 21:00 – Cinema Conca Verde, Bergamo
La rassegna cinematografica “Ticket to Palestine” continua con la proiezione dei cortometraggi vincitori del Nazra Palestine Short Film Festival, offrendo uno spazio di dialogo culturale e conoscenza della realtà palestinese. - Ore 21:00 – Cinema Teatro Nuovo, Trescore Balneario
Anche al Cinema Teatro Nuovo è in programma il film di Clint Eastwood “Giurato numero 2”, che approfondisce le vicende del giurato e i suoi dilemmi morali. - Ore 21:00 – Nuovo Cine Teatro, Albino
Il dramma “Campo di battaglia” racconta la storia di due ufficiali medici che lavorano in un ospedale militare, affrontando quotidianamente le conseguenze della guerra. - Ore 21:00 – Biblioteca Civica di Sovere
Emanuela Da Ros e Bernardino Pasinelli presentano il libro “La scacchiera di Morci”, un romanzo storico basato su eventi reali.
Mostra d’arte in chiusura
- Fino al 23 gennaio – Galleria del Circolo Artistico Bergamasco, Bergamo
La mostra collettiva “Colori, ricordi ed emozioni” espone opere a tema libero, dove gli artisti sperimentano il proprio mondo creativo. Un evento da non perdere per gli amanti dell’arte.