Alta pressione temporanea, ma nel weekend tornano pioggia e neve

Miglioramento momentaneo sulla Lombardia, con nubi in dissolvimento venerdì. Da sabato, una nuova perturbazione porterà piogge diffuse e nevicate oltre i 1200 metri

La Lombardia sta vivendo una breve rimonta dell’alta pressione, che porta un momentaneo miglioramento delle condizioni meteo, in particolare nella giornata di venerdì 24 gennaio. Tuttavia, già da sabato è atteso un peggioramento causato dall’arrivo di una perturbazione atlantica da ovest. Il maltempo proseguirà anche domenica, con piogge diffuse e deboli nevicate sulle Prealpi.

Le previsioni nel dettaglio

Venerdì 24 gennaio 2025

  • Cielo: in pianura nebbie e nubi basse che si dissolveranno parzialmente nelle ore centrali. Altrove, condizioni di cielo poco o parzialmente nuvoloso.
  • Temperature: minime in calo, comprese tra 0 e 4°C. Massime stazionarie o in lieve diminuzione, tra 7 e 10°C.
  • Venti: deboli e variabili in pianura, moderati da ovest in quota.

Sabato 25 gennaio 2025

  • Cielo: molto nuvoloso su tutta la regione, con piovaschi sparsi che interesseranno la pianura e le Prealpi. Le precipitazioni saranno intervallate da brevi pause asciutte. Deboli nevicate attese sulle Prealpi sopra i 1200-1500 metri.
  • Temperature: minime in aumento, tra 4 e 6°C. Massime in lieve calo, comprese tra 6 e 9°C.
  • Venti: deboli e variabili in pianura, moderati da sud-ovest in quota.

Domenica 26 gennaio 2025

  • Cielo: al mattino molto nuvoloso con piogge diffuse che tenderanno a esaurirsi gradualmente a partire da ovest. Nel pomeriggio, si prevedono nuvolosità sparse e qualche schiarita, più probabile sui rilievi.
  • Temperature: minime stazionarie, tra 3 e 6°C, e massime in lieve aumento, tra 7 e 10°C.
  • Venti: moderati da est in pianura al mattino, poi deboli e variabili. In quota venti deboli da sud-ovest.

Uno sguardo alla prossima settimana

L’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da una nuova perturbazione in arrivo, che potrebbe portare ulteriore maltempo sulla regione. Nonostante le condizioni instabili, le temperature rimarranno al di sopra delle medie stagionali, rendendo l’inverno insolitamente mite.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’alta pressione riporta giornate stabili e soleggiate con temperature in rialzo. Rovesci isolati solo sui...
Temperature elevate su tutta la Lombardia, ma con instabilità pomeridiana su Alpi e Prealpi nella...
Dopo l’afa, una tregua climatica: termometri sotto i 30°C e rovesci intensi da lunedì sera...
L’anticiclone africano domina sulla Lombardia, con afa in aumento e possibili rovesci sulle valli...
Una circolazione di aria fredda manterrà il tempo variabile con piogge sparse e temperature sotto...
Un vortice freddo lambisce il Nord Italia, portando un lieve abbassamento delle temperature. Sole nel...

Altre notizie