Due perturbazioni previste tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima settimana porteranno abbondanti nevicate sulle montagne bergamasche, mentre in città sono attese piogge.
Secondo le previsioni meteo, i fiocchi di neve cadranno fino martedì 28 gennaio, con accumuli stimati tra 80 centimetri e un metro di neve fresca sopra i 1.400-1.600 metri di quota. Alle altitudini inferiori, invece, si prevedono precipitazioni piovose. Le condizioni meteorologiche influenzeranno la quantità di neve accumulata, con due distinte perturbazioni in arrivo tra sabato e domenica e tra lunedì e martedì.
Questa ondata di neve rappresenta una buona notizia per gli appassionati di sci, che potranno godere di piste perfettamente innevate nei comprensori delle Orobie, offrendo l’opportunità di trascorrere giornate all’insegna dello sport e del divertimento.
Le condizioni delle piste da sci
Le nevicate previste interesseranno in particolare la zona di Foppolo, dove si stima un accumulo di oltre un metro di neve. Nel comprensorio di Foppolo-Carona, da sabato 25 gennaio, sarà completamente fruibile la pista diretta del Montebello.
Nel frattempo, anche altre località sciistiche bergamasche sono operative:
- Piani dell’Avaro di Cusio – apertura della pista di fondo;
- Piazzatorre e Valtorta-Piani di Bobbio – impianti in funzione;
- Colere – aperti tutti i tracciati tranne la pista Italia;
- Monte Pora e Passo della Presolana – impianti completamente operativi;
- Spiazzi di Gromo – chiusa solo la pista Testa;
- Lizzola – accessibile la pista Sole, in assenza di innevamento artificiale.
Gli operatori delle stazioni sciistiche sono pronti ad accogliere sciatori e turisti, garantendo condizioni ottimali grazie alla nuova coltre di neve in arrivo.