Controlli interforze a Bergamo: sanzioni e sequestri di droga

Proseguono i pattugliamenti delle forze dell'ordine nelle aree centrali della città per contrastare la microcriminalità. Sei le sanzioni elevate, anche grazie ai cani antidroga.

Le operazioni di controllo delle forze di polizia a Bergamo si intensificano per garantire maggiore sicurezza nelle zone più critiche della città. Martedì sera il questore Andrea Valentino ha disposto un servizio mirato, che ha visto l’impiego delle Volanti della Polizia di Stato, della Polizia locale e dell’Unità cinofila. L’obiettivo principale era il contrasto alla microcriminalità, con controlli effettuati nelle aree della stazione, delle autolinee, della Teb e della Malpensata.

Nel corso dell’operazione, sei sanzioni sono state elevate. Quattro di queste hanno riguardato la detenzione di hashish e marijuana per uso personale, per un totale di 9 grammi. Altri 9 grammi di sostanze stupefacenti sono stati sequestrati a carico di ignoti, poiché rinvenuti abbandonati o nascosti. Un uomo è stato multato per porto abusivo di coltello, mentre un’altra sanzione è stata inflitta per la violazione del foglio di via da Bergamo.

L’attività rientra in una strategia più ampia per incrementare la sicurezza urbana, dopo che nei giorni precedenti le forze dell’ordine avevano già effettuato controlli approfonditi. Domenica scorsa, tre giovani erano stati denunciati alle Autolinee perché trovati in possesso di coltelli, machete, taglierini e una catena di un metro di lunghezza. Venerdì, invece, un’operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia locale e Guardia di finanza aveva portato al controllo di 94 persone, con la notifica di un Daspo urbano e un avviso orale, mentre giovedì erano state identificate altre 67 persone, con una denuncia per violazione del foglio di via obbligatorio.

Le operazioni di pattugliamento continueranno nei prossimi giorni senza interruzione, con particolare attenzione al fenomeno della diffusione delle armi bianche tra i giovani. Le disposizioni del prefetto mirano a un’azione più incisiva per prevenire episodi di criminalità e garantire una maggiore sicurezza nei punti nevralgici della città.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il corpo di Alfredo Passera rinvenuto dai vigili del fuoco dopo l’allarme lanciato dai vicini:...
Il giovane ha perso il controllo del mezzo lungo la provinciale del Pertus: recuperato dai...
Da mercoledì 20 agosto attesa un’intensa perturbazione: fine del caldo rovente, con cali termici fino...
Uno scatto con un vestito Crida è stato utilizzato da un sito non autorizzato per...
incidente
Maria Elisa Merisio è deceduta dopo essere stata travolta mentre era in bicicletta: fatale l’impatto...
Il giovane aveva chiamato il 112 annunciando l’intenzione di lanciarsi: fondamentale il dialogo con l’operatore...

Altre notizie