La giornata di ieri ha segnato un vero e proprio picco di stagione per le stazioni sciistiche bergamasche. Le nevicate recenti, unite al bel tempo e alle temperature gradevoli, hanno richiamato migliaia di persone tra sciatori, ciaspolatori e camminatori. Il grande afflusso ha portato con sé code interminabili e parcheggi esauriti già dal mattino, con disagi soprattutto nel rientro dalle valli Seriana e Brembana.
Pora, Colere e Lizzola: numeri in crescita
Al Monte Pora, l’amministratore delegato di Irta, Maurizio Seletti, ha parlato di oltre 3.600 primi ingressi, una delle giornate migliori della stagione. Anche Colere ha registrato il tutto esaurito già dalle 8 del mattino, con parcheggi pieni e navette attivate dal paese. Lizzola, invece, ha toccato quota 4.000 presenze, segnando il record stagionale grazie anche all’apertura della pista del Sole in Val Sedornia.
Boom ai Piani di Bobbio e Valtorta, Foppolo torna ai fasti di un tempo
Le stazioni più affollate sono state Piani di Bobbio e Valtorta, che hanno accolto circa 10.000 visitatori, secondo Massimo Fossati di Imprese turistiche barziesi. L’unico problema si è verificato in biglietteria, dove un disservizio alla connessione Internet ha rallentato i pagamenti, creando lunghe code, poi risolte nel corso della mattinata.
A Foppolo, il direttore Marco Calvetti ha parlato di quasi 5.000 primi ingressi, un numero superiore alle aspettative, a cui si aggiungono altri 1.500 tra camminatori e scialpinisti. La stazione torna così a numeri pre-pandemia, con prospettive molto positive per il resto della stagione.
Tanta neve e previsioni ottimistiche per febbraio
Il mix perfetto tra piste ben preparate, neve abbondante e clima favorevole lascia ben sperare per il proseguimento della stagione. Secondo gli operatori, l’afflusso resterà alto per tutto il mese di febbraio, con la speranza di mantenere questi numeri fino a primavera.