Vigili a piedi in centro a Bergamo: primi effetti positivi, ma non ovunque

Il nuovo Nucleo di polizia di prossimità raccoglie consensi in Porta Nuova, più scetticismo verso la stazione

sicurezza

Da circa dieci giorni, il centro di Bergamo vede in azione il nuovo Nucleo di polizia di prossimità appiedata (Pol.App), un servizio introdotto per garantire maggiore sicurezza e un contatto diretto con la cittadinanza. Gli agenti, riconoscibili dalla pettorina gialla sopra la divisa operativa e dotati di pistola, manette, spray e guanti, pattugliano le vie a piedi, affiancati da due ufficiali di maggiore esperienza.

L’iniziativa, inaugurata ufficialmente il 24 gennaio con l’apertura della nuova sede in Porta Nuova, ha già ricevuto riscontri positivi in diverse zone del centro. I commercianti e i residenti dell’area tra i Propilei e via Tiraboschi hanno accolto con favore la presenza dei vigili, evidenziando un maggiore senso di sicurezza. Alcuni esercenti, come il barista del Turismo, sottolineano la disponibilità degli agenti, che si sono presentati nei locali e dialogano con i cittadini.

Organizzazione e turni operativi

Il servizio prevede otto agenti divisi tra nuovi assunti e personale esperto, operativi su due turni giornalieri. Le pattuglie, composte da due agenti ciascuna, iniziano il controllo del territorio alle 7:30 del mattino, con un secondo turno che copre la fascia fino alle 19:30.

Scetticismo in via Paglia e vicino alla stazione

Se l’accoglienza in Porta Nuova è stata positiva, la situazione cambia man mano che ci si avvicina alla stazione ferroviaria e a via Paglia, dove lo scetticismo resta alto. In queste zone, storicamente più problematiche sul fronte della sicurezza, i cittadini attendono di vedere se la presenza dei vigili avrà effetti concreti nel lungo periodo.

Secondo l’assessore alla Sicurezza, Giacomo Angeloni, l’obiettivo del progetto è non solo quello di monitorare il territorio, ma anche di rafforzare il legame tra forze dell’ordine e comunità, puntando su prevenzione e dialogo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Durante Atalanta–Juventus la zona dello stadio di Bergamo invasa dalle auto in divieto di sosta....
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...
L'ex consigliere Fabio Gregorelli riflette sulle difficoltà in alcune zone del centro cittadino, come Via...

Altre notizie