Mondiali SuperG: Brignone argento, Goggia giù dal podio

Federica Brignone conquista il secondo posto a Saalbach. Sofia Goggia chiude quinta, penalizzata da alcuni errori nella seconda parte della gara

I Mondiali di sci alpino a Saalbach hanno regalato un argento all’Italia nel SuperG femminile grazie alla prestazione di Federica Brignone, che ha chiuso la sua prova in 1:20.57, conquistando il secondo gradino del podio. Nulla da fare, invece, per Sofia Goggia, che con il tempo di 1:20.77 ha terminato in quinta posizione, rimanendo fuori dalla zona medaglie per pochi centesimi.

Il podio: oro a Venier, bronzo ex aequo per Lie e Macuga

A trionfare nella gara è stata Stephanie Venier, che ha sfruttato al meglio il fattore casa e ha chiuso con il miglior tempo di 1:20.47, regalando l’oro all’Austria. Dietro di lei, Brignone si è fermata a soli 10 centesimi, confermando il suo stato di forma e aggiungendo un’altra medaglia al bottino azzurro dopo l’oro nel parallelo a squadre miste.

Il bronzo è stato assegnato ex aequo alla norvegese Kajsa Vickhoff Lie e all’americana Laurence Macuga, entrambe ferme a 1:20.71. Un podio combattuto, con distacchi minimi che hanno reso la competizione ancora più emozionante.

Sofia Goggia fuori dal podio per pochi centesimi

Grande rammarico per Sofia Goggia, che aveva iniziato la gara con un ottimo ritmo, mettendo in mostra le sue qualità nei primi tratti del tracciato. Tuttavia, alcuni errori sulle curve e sui dossi nella parte centrale del percorso l’hanno rallentata, facendole perdere decimi preziosi.

In un primo momento, la sciatrice bergamasca era quarta, ma l’inserimento della Macuga tra le prime tre l’ha fatta scivolare in quinta posizione, a soli 6 centesimi dal podio. Una beffa che lascia un po’ di amaro in bocca, ma che conferma comunque Goggia tra le migliori interpreti della disciplina.

L’Italia protagonista ai Mondiali di Saalbach

Con il secondo posto di Federica Brignone, l’Italia porta a casa la seconda medaglia in questi Mondiali, dopo l’oro ottenuto nella prova a squadre miste. Un risultato importante per la squadra azzurra, che continua a dimostrarsi competitiva nelle competizioni internazionali.

Nonostante il podio mancato, Sofia Goggia ha mostrato una buona prestazione, e avrà altre occasioni per puntare a una medaglia nelle prossime gare. L’attenzione ora si sposta sulle prossime prove, dove le atlete azzurre cercheranno di incrementare il medagliere.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
Una giornata ricca di eventi per tutte le età: dalla musica all'arte, dallo sport alla...
Il giovane play-guardia, reduce da una carriera in ascesa, è pronto ad affrontare la nuova...
Il pioniere del motociclismo italiano e bergamasco si è spento all’età di 91 anni. I...
Chiusure, divieti di transito e di sosta in diverse zone della città per l’evento a...
L'appuntamento del 13 e 14 settembre a Desio segna la fine della preparazione estiva per...

Altre notizie