Orio al Serio, catturate 11 lepri nell’area dell’aeroporto

Operazione di contenimento della fauna selvatica con 48 operatori. Gli esemplari saranno trasferiti nelle aree di ripopolamento della pianura bergamasca

Nella mattina di domenica 9 febbraio, nell’area erbosa dell’aeroporto di Orio al Serio, è stata effettuata un’operazione di cattura delle lepri, organizzata dall’Ambito Territoriale Caccia (Atc) della Pianura Bergamasca, con la partecipazione delle guardie venatorie volontarie della Provincia di Bergamo. L’attività è stata predisposta su richiesta della società di gestione aeroportuale Sacbo, nel rispetto delle normative europee Easa, finalizzate alla prevenzione del rischio di impatti con gli aeromobili.

Un intervento nel rispetto della fauna

L’operazione, condotta da un team di 48 operatori, è stata realizzata con metodi studiati per garantire la sicurezza degli animali. Sono state posizionate reti strategiche e utilizzati suoni e movimenti per indirizzare le lepri verso le zone di cattura. Il personale veterinario ha poi provveduto all’inanellamento degli esemplari, che verranno rilasciati nelle aree di ripopolamento della pianura bergamasca.

Attività aeroportuale regolare durante l’operazione

L’intervento, iniziato alle 7.30 e conclusosi alle 12, ha permesso di catturare 11 lepri, contribuendo così al progressivo contenimento della loro presenza nel sedime aeroportuale. Nonostante le operazioni, il traffico aereo si è svolto regolarmente, senza alcuna interruzione o restrizione. L’iniziativa si inserisce in un piano di monitoraggio e gestione della fauna selvatica, con l’obiettivo di garantire la sicurezza aeroportuale e, al contempo, preservare gli animali catturati.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...

Altre notizie