Troppe valanghe in Valle Seriana: chiuso il sentiero estivo per il rifugio Curò

Temperature in rialzo e nevicate abbondanti aumentano il rischio slavine. Percorsi impraticabili e allerta alta

Le condizioni meteorologiche degli ultimi giorni hanno reso instabile il manto nevoso in alta quota, causando numerosi distacchi di neve nella Valle Seriana. L’innalzamento delle temperature, registrato domenica 9 febbraio, ha appesantito la neve tra i 1.700 e i 1.800 metri, provocando diverse valanghe che hanno investito i pendii montuosi della zona.

Il percorso estivo per il rifugio Curò è impraticabile

Uno dei punti più colpiti è il sentiero estivo che porta al rifugio Curò, passando per i monti Pomnolo e Cimone. Le slavine hanno ostruito la strada agro-silvo-pastorale, rendendo impossibile il transito. Anche la Valle della Marsèla è stata interessata dai distacchi nevosi, bloccando l’accesso al borgo di Maslana, persino ai mezzi fuoristrada, che solitamente riescono a passare in assenza di neve o ghiaccio.

Rischio valanghe: allerta marcata sulle Orobie

L’Arpa Lombardia ha emesso un bollettino per lunedì 10 febbraio, segnalando un rischio valanghe di livello 3 su 5 su Alpi Retiche, Orobie e Prealpi Lariane. Le zone più a rischio sono quelle ad alta quota, dove la neve accumulata potrebbe cedere anche con un debole sovraccarico, generando slavine di media e grande entità.

Gli esperti invitano alla massima prudenza, evitando conche, canali e pendii esposti agli accumuli di neve.

Consigli per la sicurezza in montagna

Per gli escursionisti, è fondamentale seguire percorsi adeguati alla stagione. Il sentiero estivo per il Barbellino è impraticabile e va assolutamente evitato. L’unica via sicura per raggiungere il rifugio Curò è il sentiero invernale, attrezzato per garantire maggiore protezione.

La montagna in inverno può essere pericolosa, quindi è essenziale informarsi sulle condizioni meteo, consultare i bollettini valanghe e attrezzarsi con dispositivi di sicurezza come ARTVA, pala e sonda prima di qualsiasi escursione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie