A Bergamo sono presenti oltre 80 colonie feline, e il loro benessere è tutelato dalla legge. Per dare voce ai volontari che ogni giorno si occupano dei gatti di strada, martedì 25 febbraio, alle ore 14, si terrà la “Giornata dei custodi dei gatti” presso la Sala Cutuli di Palazzo Frizzoni.
L’incontro, aperto a tutti gli amanti dei felini, sarà un’occasione per approfondire il ruolo dei volontari, raccogliere le loro esigenze e fornire strumenti utili per svolgere al meglio il loro lavoro.
Un impegno costante per il benessere dei gatti di strada
L’evento è stato promosso dall’assessora Oriana Ruzzini, che ha sottolineato l’importanza di riconoscere il lavoro dei custodi delle colonie feline, spesso impegnati da anni in questa attività, sacrificando anche il proprio tempo libero.
«La nostra città conta più di ottanta colonie feline, e ogni gatto di strada è protetto dalla normativa vigente. L’idea è incontrare le persone che si prendono cura di loro con amore e dedizione, ascoltare le loro necessità e offrire supporto», ha dichiarato Ruzzini.
I protagonisti dell’incontro
Alla giornata parteciperanno esperti e rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui:
- Oriana Ruzzini, assessora del Comune di Bergamo
- Angelo Maestroni, Garante per i diritti degli animali
- Antonio Sorice, direttore del Dipartimento Veterinario di ATS
- Giuseppe Nicoletti, vice commissario della Polizia locale
- Eleonora Ravenna, presidente di ENPA Bergamo
- Gloria Tiana, responsabile LAV Bergamo
Un riconoscimento ai volontari
L’iniziativa, realizzata con il supporto di ATS, ENPA e LAV, vuole garantire un maggiore sostegno e riconoscimento ai volontari, che ogni giorno si occupano di nutrire, curare e proteggere i gatti di strada.
L’evento è stato reso ancora più speciale dal contributo del celebre Bruno Bozzetto, che ha realizzato l’illustrazione del “Re Gatto”, simbolo della locandina dell’incontro.