L’intelligenza artificiale è ormai un tema di grande attualità, che genera curiosità ma anche timori. Per fare chiarezza e approfondire il dibattito, la Biblioteca “Sandro Pertini” di Mozzo organizza il ciclo di incontri “Alla scoperta dell’AI: miti, bugie, opportunità…”, che si terrà nei lunedì 3, 10 e 17 marzo alle ore 20.45 presso la Sala Civica “Mimmo Boninelli” (via Orobie, 1 – all’interno della Biblioteca).
A guidare gli incontri sarà Gianluigi Bonanomi, formatore esperto di comunicazione digitale, autore di oltre venti saggi e manuali sul mondo digitale e docente presso l’Accademia SantaGiulia di Brescia.
Un viaggio tra realtà e preconcetti sull’intelligenza artificiale
Dal lancio di ChatGPT alla fine del 2022, l’AI è diventata un argomento di discussione sempre più acceso. C’è chi la teme, vedendola come una minaccia per il mondo del lavoro, e chi la considera una rivoluzione senza precedenti. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni?
«Questo corso vuole dimostrare come l’AI stia rapidamente diventando uno strumento indispensabile in molti settori, un ‘aiutante’ che permette di rendere più efficienti ed efficaci molti compiti lavorativi: leggere (riassumere), scrivere, tradurre, ideare, comunicare, ecc. Ma soprattutto di come può essere utile in famiglia per molte attività: acquisti, gestione finanziaria, pianificazione vacanze, cucina, svago, ecc. Imparare a utilizzare l’AI, grazie a nuove competenze ibride come il prompt engineering, può portare benefici immediati», spiega Bonanomi.
Il programma degli incontri
📅 Lunedì 3 marzo – Introduzione all’AI generativa e a ChatGPT: un primo approccio per capire cos’è davvero l’intelligenza artificiale e come viene utilizzata oggi.
📅 Lunedì 10 marzo – Non solo ChatGPT: i chatbot alternativi: esplorazione delle alternative disponibili e delle loro funzionalità.
📅 Lunedì 17 marzo – Prompt engineering: l’arte di parlare con i chatbot: strategie e tecniche per interagire al meglio con i modelli AI e sfruttarne appieno il potenziale.
Chi è Gianluigi Bonanomi
Gianluigi Bonanomi è un esperto di comunicazione digitale con una carriera pluriennale nel settore dell’editoria informatica e della formazione. Laureato nel 2001 con una tesi sulle relazioni online, ha lavorato per oltre un decennio nel giornalismo tecnologico, collaborando con Computer Idea. È autore di numerosi saggi per editori come Mondadori, Hoepli, Franco Angeli ed Editrice Bibliografica e dirige la collana “Fai da tech” per Ledizioni.
Attualmente si occupa di formazione ed eventi sui temi digitali, collaborando con la Business School del Sole24Ore, la Fastweb Digitale Academy, Edulia di Treccani e diverse academy aziendali. Nel 2021 ha fondato la startup Link&Lead, dedicata alla comunicazione su LinkedIn, e nel 2023 ha lanciato SEOJob Srl, specializzata nell’ottimizzazione di CV e profili LinkedIn grazie all’AI.
Come partecipare
Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno alle ore 20.45 presso la Sala Civica “Mimmo Boninelli” di Mozzo.
📩 Per informazioni:
📧 biblioteca@comune.mozzo.bg.it
📞 035 4556685
🌐 www.gianluigibonanomi.com