Il Parco della Trucca, con i suoi 183 mila metri quadrati, è una delle più importanti aree verdi di Bergamo, un punto di riferimento per la comunità e un fondamentale polmone ecologico. Tuttavia, negli ultimi anni il parco ha dovuto affrontare diverse criticità, tra cui il deterioramento delle infrastrutture e l’abbattimento di 109 alberi a causa del tarlo asiatico. Per rispondere a queste necessità, il Comune ha approvato un importante piano di riqualificazione, che prevede un investimento di 350 mila euro nel 2025.
Un intervento per sicurezza e decoro urbano
Il progetto di restyling, finanziato attraverso il programma triennale “Interventi per la tutela e valorizzazione di parchi e giardini pubblici”, è stato già approvato dalla Giunta e attende ora l’avvio operativo. Gli interventi previsti riguarderanno principalmente gli arredi, le recinzioni e l’area cani, con l’obiettivo di rendere il parco più fruibile, sicuro e accogliente.
«Il parco della Trucca continua a rappresentare un polmone verde essenziale per Bergamo», spiega l’assessore al Verde Oriana Ruzzini. «La varietà degli ambienti, tra ampi prati, boschetti e specchi d’acqua, non solo offre un paesaggio suggestivo, ma contribuisce anche alla tutela della biodiversità e al miglioramento del microclima urbano, con benefici tangibili soprattutto nelle giornate più calde».
Uno degli interventi più urgenti riguarda le staccionate in legno, particolarmente danneggiate dall’umidità. Per garantire una maggiore resistenza e un migliore inserimento nel contesto naturale, verranno sostituite con barriere in corten, un materiale più durevole e adatto all’ambiente esterno.
Lavori sull’area cani e accessibilità migliorata
Un altro punto critico riguarda l’area cani, dove la presenza di alberi secchi e terreni dissestati rappresenta un rischio per la sicurezza dei frequentatori. Il progetto prevede quindi una serie di interventi di riqualificazione, tra cui:
- Potatura della vegetazione e rimozione degli alberi secchi
- Miglioramento delle superfici calpestabili per garantire maggiore stabilità
- Ampliamento e sostituzione dei cancelli per consentire un più agevole accesso ai mezzi di manutenzione
«Gli interventi previsti non solo miglioreranno l’accessibilità e la sicurezza degli spazi, ma rafforzeranno anche il legame tra i cittadini e questo luogo straordinario che combina armoniosamente natura, memoria storica e benessere collettivo», aggiunge Ruzzini.
Nuovi alberi per la Trucca
Oltre agli interventi strutturali, il parco ha già beneficiato di un’importante operazione di riforestazione. Ersaf ha infatti piantato 174 nuovi alberi tra il quartiere Villaggio degli Sposi e il Parco della Trucca, oltre a 300 piante forestali. Questo intervento ha l’obiettivo di ripristinare il patrimonio arboreo danneggiato dal tarlo asiatico e di rafforzare la biodiversità della zona.
Nei prossimi mesi, con l’avvio dei lavori, il Parco della Trucca si appresta quindi a diventare un’area ancora più sicura, accessibile e accogliente, a beneficio di tutta la comunità bergamasca.
Frase chiave: .
Meta description: Restyling del Parco della Trucca: 350mila euro per nuovi arredi, recinzioni e un’area cani rinnovata. Miglioramenti per sicurezza e accessibilità.
Keywords: