“ColtiviAmo”: su Telecity il nuovo programma che porta il verde in città

Dal 9 marzo un appuntamento settimanale con esperti e bambini per scoprire il mondo delle piante, degli orti urbani e della sostenibilità ambientale

Il verde urbano sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella vita delle città, migliorando la qualità dell’aria, favorendo la socialità e contribuendo al benessere fisico e mentale dei cittadini. Per sensibilizzare sull’importanza degli spazi verdi condivisi, su Telecity debutta “ColtiviAmo”, il nuovo programma televisivo dedicato a piante, giardinaggio e sostenibilità ambientale. La prima puntata andrà in onda domenica 9 marzo alle 20, con repliche il martedì e il giovedì mattina.

Un programma tra natura, educazione e cucina

Condotto da Silvia Valenti, “ColtiviAmo” vedrà la partecipazione di esperti agronomi, giardinieri e chef, che offriranno consigli pratici su:

  • Cura di fiori e piante per giardini e balconi
  • Gestione di orti urbani e sociali
  • Utilizzo di erbe aromatiche, ortaggi e frutta in cucina
  • Sostenibilità ambientale e buone pratiche ecologiche

Protagonista della prima puntata sarà l’orto dell’impresa sociale Cascina Andegardo di Cernusco Lombardone (Lecco), visitato insieme a Dario Nurri, giardiniere esperto e divulgatore scientifico.

Un esempio è l’Istituto San Vincenzo di Erba (Como), dove i bambini hanno scoperto la storia e le proprietà del pomodoro grazie allo chef Marco Callegher del Totem di Vimercate (MB).

Più verde in città per migliorare l’ambiente e la qualità della vita

Gli spazi verdi urbani sono fondamentali per:

  • Ridurre l’inquinamento e contrastare le isole di calore
  • Favorire la socialità e il senso di comunità
  • Migliorare la salute mentale e fisica dei cittadini
  • Promuovere l’inclusione, grazie agli orti sociali che offrono opportunità di lavoro a persone in difficoltà

Grazie a programmi come “ColtiviAmo”, cresce l’attenzione verso un modello di città più sostenibile, dove la natura non è solo decorativa, ma parte integrante del benessere quotidiano.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il nuovo intervento potenzia l’ex Parco Agricolo Ecologico, creando un habitat più ampio per l’avifauna...
Nel cuore del paese nasce un polmone verde da 6.000 mq per migliorare aria, suolo...
Nove Lune presenta il suo vino innovativo e sostenibile, affinato per 60 mesi in una...
Innovazione e sostenibilità al servizio dell'economia circolare: il gruppo Esposito segna un nuovo traguardo con...
Il Bando Ambiente della Fondazione della Comunità Bergamasca raddoppia grazie al supporto di Sacbo e...
Quindici volontari raccolgono rifiuti nell’area boschiva vicino all’azienda: un impegno ricorrente che rafforza il legame...

Altre notizie