Una casa accogliente per l’autonomia apre a Sforzatica

Inaugurato l’appartamento "Transeo", un progetto per l’inclusione delle persone con disabilità lieve

A Sforzatica, frazione di Dalmine, è stato inaugurato l’appartamento “Transeo”, un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra il Comune di Dalmine, la Cooperativa SER.e N.A., la cooperativa La Solidarietà e l’Ambito territoriale di Dalmine. L’obiettivo è offrire alle persone con disabilità lieve un ambiente sicuro e inclusivo, dove sviluppare le competenze necessarie per una futura vita indipendente.

Situato in via Carrara 23, l’appartamento ospiterà per due anni due persone, permettendo loro di acquisire maggiore autonomia in un contesto di supporto. L’edificio è già sede di altre realtà dedicate alla disabilità, favorendo così una rete di condivisione e aiuto reciproco.

Un progetto di inclusione sociale

Il nome “Transeo”, che richiama il concetto di transizione, sottolinea l’intento del progetto: creare una palestra di vitaper chi sta compiendo il percorso verso l’indipendenza. Il taglio del nastro si è svolto alla presenza di numerose autorità locali e regionali. Dopo la benedizione del parroco don Claudio Forlani, il sindaco Francesco Bramani ha inaugurato ufficialmente l’abitazione insieme all’assessore ai Servizi sociali Cinzia Terzi, presidente dell’Ambito di Dalmine.

All’evento hanno partecipato anche Daniela Albergoni, dirigente dei servizi alla persona del Comune, Marcella Giazzi, presidente della Cooperativa SER.e N.A., e Grazia Gamba, rappresentante della Cooperativa La Solidarietà. Presenti anche l’assessore regionale Claudia Maria Terzi e i consiglieri Davide Casati e Giovanni Malanchini.

Un passo avanti per l’autonomia

Durante l’inaugurazione, il sindaco Bramani ha sottolineato l’importanza del progetto: «Dopo circa quattro anni dal primo sopralluogo, questo rappresenta un passo significativo verso una maggiore inclusione sociale».

L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di supporto alle persone con disabilità, promuovendo progetti abitativi inclusivi che permettano loro di acquisire indipendenza e migliorare la qualità della vita.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie