Individuati alcuni responsabili della baby gang di vandali a Mozzo

Grazie alle telecamere di sorveglianza, la Polizia Locale ha riconosciuto alcuni autori degli atti vandalici dello scorso weekend. Il Comune intensifica i controlli.

Le indagini condotte dalla Polizia Locale di Mozzo hanno portato all’identificazione di alcuni membri della baby gangche, nel fine settimana tra il 7 e l’8 marzo, ha compiuto diversi atti vandalici nel paese. Si tratta di ragazzi tra i 15 e i 18 anni, soliti radunarsi nei weekend e agire con il volto coperto da cappucci e cappellini.

Come riporta L’Eco di Bergamo, i filmati delle telecamere di sorveglianza hanno mostrato che i responsabili sono spesso gli stessi. Durante l’ultimo episodio, il gruppo ha distrutto le vetrate del passaggio pedonale tra la scuola media, la biblioteca e la palestra. Non contenti, hanno rovesciato bidoni della spazzatura lungo via Castello, lasciando cartacce e lattine sul marciapiede. Inoltre, nella stessa notte, sono stati divelti pali della segnaletica stradale e della pista ciclabile, oltre ai cartelli della Porta del Parco in via dell’Industria, al confine con Valbrembo.

Il sindaco di Mozzo, Gianluigi Ubiali, ha confermato che il fenomeno va avanti da mesi e coinvolge anche giovani provenienti da altri comuni, come Paladina e Curno, rendendo più difficili le indagini. Attualmente, almeno due responsabili sono stati identificati, ma le forze dell’ordine proseguono il lavoro per risalire a tutti i componenti della gang.

Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha avviato misure per contrastare il fenomeno. Tra le iniziative:

  • Un progetto con il centro sociale per incentivare gli studenti a frequentare la sala studio almeno 2-3 sere a settimana, aumentando la presenza nell’area.
  • L’installazione di nuove telecamere: 4-5 nei pressi del Carrefour, altra zona critica, e 18 nuovi impianti di videosorveglianza finanziati da un bando regionale.
  • Pattugliamenti più frequenti richiesti ai Carabinieri, specialmente nei punti più colpiti dai vandali.

Nel frattempo, l’area vandalizzata è stata recintata per garantire la sicurezza dei bambini e i vetri saranno ripristinati nei prossimi giorni. La stima dei danni è ancora in corso, ma il sindaco sottolinea come a pagare saranno ancora una volta i cittadini.

“Le telecamere aiutano, ma servono più controlli e soprattutto un cambiamento culturale. Bisogna far capire a questi giovani il valore del bene pubblico”, ha dichiarato Ubiali. Le indagini proseguono e si attendono sviluppi nei prossimi giorni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....

Altre notizie