Venerdì 14 marzo, dalle 9:30 alle 13:00, si tiene presso il Monastero di Astino (sala refettorio) la presentazione della Fondazione Sinergia CER, la comunità energetica rinnovabile con governance pubblica di cui il Comune di Bergamo è socio fondatore. Il progetto mira a produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, promuovendo la partecipazione attiva dei cittadini e favorendo un modello di sviluppo più sostenibile.
Esperti e istituzioni a confronto
L’incontro vede la partecipazione di istituzioni, esperti del settore e rappresentanti del territorio, con l’obiettivo di illustrare le potenzialità della nuova comunità energetica e il suo impatto per Bergamo. Tra i relatori, Paolo Arrigoni, presidente del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), figura di riferimento nel panorama nazionale dell’energia rinnovabile.
Incontri nei quartieri per informare i cittadini
Dopo la presentazione ufficiale, il Comune avvia un programma di incontri nelle reti di quartiere, pensato per coinvolgere la cittadinanza e fornire informazioni sulle opportunità offerte dalla comunità energetica. Il progetto punta a creare consapevolezza sull’importanza dell’energia rinnovabile e a incentivare la partecipazione attiva della comunità.
Un passo concreto verso un futuro sostenibile
La nascita della Fondazione Sinergia CER segna un passo fondamentale nella transizione energetica di Bergamo. L’invito rivolto alla cittadinanza è chiaro: “Unisciti al cambiamento verso un futuro più sostenibile”.