Il ciclo di incontri “Alla scoperta dell’AI: miti, bugie, opportunità…”, promosso dalla Biblioteca comunale “Sandro Pertini” di Mozzo, giunge al termine con il terzo e ultimo evento. Dopo aver esplorato i vari strumenti di Intelligenza Artificiale oltre ChatGPT, l’attenzione si sposta ora su come migliorare la comunicazione con questi strumenti attraverso la conferenza “Prompt engineering: l’arte di parlare con i chatbot”, condotta da Gianluigi Bonanomi, esperto di comunicazione digitale.
L’incontro si terrà lunedì 17 marzo, alle ore 20.45, presso l’Auditorium “A.M. Mozzoni” di Mozzo (via Piatti, 5), con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il prompt engineering: una nuova competenza fondamentale
L’Intelligenza Artificiale introduce nuove competenze che stanno trasformando il modo di interagire con la tecnologia. Tra le più importanti vi è il prompt engineering, ovvero l’abilità di formulare correttamente le richieste ai chatbot per ottenere risposte precise e pertinenti. «Il tema delle nuove competenze portate dall’Intelligenza Artificiale è multi sfaccettato e perciò complesso e richiede lo sviluppo di competenze specifiche», spiega Bonanomi.
L’esperto evidenzia l’importanza di questa disciplina: «Quello che tecnicamente si chiama prompt engineering, cioè l’arte di ottimizzare i comandi da dare a ChatGPT, Gemini e alle altre piattaforme di Intelligenza Artificiale».
Strategie pratiche e interazione con il pubblico
Nel corso della conferenza, Bonanomi illustrerà alcuni metodi da lui sviluppati per migliorare la comunicazione con l’AI. «Sono metodi che prevedono uno schema replicabile per potere parlare meglio a questi strumenti», afferma. L’obiettivo è fornire strumenti pratici per interagire con l’Intelligenza Artificiale in modo più efficace.
Come di consueto, al termine dell’incontro sarà possibile porre domande e approfondire dubbi e curiosità. Un’occasione unica per chi desidera comprendere meglio l’AI e sfruttarne al massimo le potenzialità.
Per ulteriori informazioni: www.gianluigibonanomi.com oppure contattare la Biblioteca comunale di Mozzo via email all’indirizzo biblioteca@comune.mozzo.bg.it o telefonicamente al 0354556685.