Borghi tra Bergamo e Brescia: il successo del progetto di valorizzazione culturale

Conclusa l’iniziativa che ha promosso il territorio attraverso cultura, enogastronomia e accessibilità. Promoserio e la Camera di Commercio di Bergamo guardano al futuro

Si è recentemente concluso “Borghi tra Bergamo e Brescia, le perle di cultura del 2024”, un’iniziativa nata per consolidare le opportunità offerte da Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e rafforzare l’attrattività turistica del territorio. Realizzato da Promoserio e Terre del Vescovado, con il supporto della Camera di Commercio di Bergamo, il progetto ha messo in luce le eccellenze culturali, gastronomiche e naturali delle valli bergamasche, promuovendo il territorio attraverso strategie innovative.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...
Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per...
Dalla seconda metà di settembre 2025 parte il restyling di via Autostrada: riapertura del tunnel...
Il provvedimento del questore dopo l’ennesimo episodio critico. Chiusura anche per un locale di Treviglio,...

Altre notizie