A soli 16 anni, Nicole Cadei si afferma come la miglior pilota junior del 2024, conquistando il massimo riconoscimento assegnato dall’Unione Internazionale Motonautica (UIM). Il prestigioso titolo le è stato conferito durante la cerimonia di premiazione a Montecarlo, sabato 15 marzo, consacrandola come una delle più grandi promesse della motonautica internazionale.
Questo straordinario risultato è il frutto di anni di sacrifici e determinazione, caratteristiche che hanno permesso a Nicole di distinguersi nel panorama mondiale.
Le radici di un talento: una passione di famiglia
Il successo di Nicole Cadei non è casuale, ma affonda le sue radici in un ambiente familiare che ha sempre respirato motonautica. Suo padre, Michele Cadei, è stato un pilota di fama internazionale e oggi ricopre un ruolo di primo piano nel Comitato Lombardo della Federazione Italiana Motonautica, contribuendo attivamente alla crescita di questo sport.
“È una grande emozione vedere questi successi, fatti prima di sacrifici ed impegno”, ha dichiarato Michele Cadei, sottolineando quanto il lavoro e la dedizione siano stati fondamentali nel percorso di sua figlia.
Un futuro promettente nella motonautica internazionale
Con questo riconoscimento, Nicole Cadei entra di diritto tra le giovani stelle della motonautica mondiale, aprendo la strada a nuove sfide e successi. Il titolo premia non solo il suo talento naturale, ma anche il lavoro svolto negli anni per migliorarsi e raggiungere livelli di eccellenza.
Durante la cerimonia, Nicole è stata premiata dal Presidente dell’UIM, Raffaele Chiulli, in un momento che rappresenta un trampolino di lancio per la sua carriera. Nella foto ufficiale, Nicole è ritratta accanto al padre Michele Cadei, simbolo di una passione trasmessa di generazione in generazione.