Zanini nuovo segretario di Forza Italia a Bergamo, parte il rilancio

Congresso cittadino azzurro: conferme, nuove alleanze e un chiaro obiettivo politico in vista delle prossime amministrative

Bergamo riparte da Alessandro Zanini e Carlo Saffioti. Il congresso cittadino di Forza Italia, tenutosi nella Sala Galmozzi della Provincia, ha sancito la nomina del nuovo segretario e del nuovo presidente del partito. I due volti noti della politica locale sono stati eletti per acclamazione dai tesserati, in un contesto che ha visto oltre 2000 iscrizioni nella sola provincia. Numeri che certificano, secondo il coordinatore provinciale Umberto Valois, una fase di rinnovato entusiasmo e coesione all’interno della formazione azzurra.

Non solo nomine, ma anche strategie. Il congresso si è trasformato in un evento politico ad ampio raggio, con la presenza di figure provenienti da diverse aree del centrodestra e del civismo cittadino. Spiccano i nomi di Cesare Di Cintio, uscito recentemente dal gruppo di minoranza, e del leghista Alessandro Carrara, sempre più vicino – secondo indiscrezioni – a un possibile ingresso in Forza Italia. A loro si è rivolto, anche se indirettamente, Valois, lanciando una vera e propria “campagna acquisti” per rafforzare il centro moderato in vista delle future elezioni amministrative.

Presente anche Elena Carnevali, sindaca di Bergamo, per un breve saluto. Al fianco dei nuovi eletti, resteranno attivi due storici esponenti locali: Stefano Lorenzi, segretario uscente, e Gianfranco Ceci, entrambi nominati vice segretari, con l’obiettivo di affiancare e guidare le nuove leve, tra cui Giulia Ceci, già presente in Consiglio comunale.

Il progetto politico delineato punta al rafforzamento del centrodestra tramite l’unità e l’allargamento del campo centrista. Forza Italia mira a diventare il motore trainante della coalizione, anche in virtù del recente risultato elettorale che ha visto il centrosinistra imporsi nuovamente nel capoluogo. Per evitarne la replica, Valois ha sottolineato la necessità di una preparazione tempestiva e strategica: il prossimo candidato sindaco, ha affermato, dovrà emergere dall’interno del partito, rappresentandone valori e radicamento.

L’intervento più sentito è arrivato dalla senatrice Alessandra Gallone, assente per motivi familiari, ma presente con un messaggio carico di visione e determinazione. Gallone ha ribadito l’importanza di costruire un’alternativa concreta per Bergamo, parlando di partecipazione, visione e concretezza come le tre direttrici su cui basare il rilancio del partito. Ha rivolto un appello accorato ai giovani: “Il futuro non si aspetta, si costruisce”, e ha esortato la classe dirigente ad aprire spazi, ascoltare i cittadini e puntare a un progetto credibile e realizzabile.

Il congresso ha così rappresentato molto più di un appuntamento formale: è stato il punto di partenza per una nuova stagione politica. Una fase che punta a coinvolgere il territorio, valorizzare le periferie e proporre un modello alternativo di città rispetto a quello attualmente in essere. Tra gli obiettivi, una visione urbana che includa sicurezza, rilancio commerciale e riorganizzazione strategica delle zone nevralgiche, come Porta Sud.

Forza Italia si prepara quindi a un percorso lungo e ambizioso, che passa dalla ricostruzione della fiducia e dalla coesione interna. Il nuovo assetto cittadino, con Zanini e Saffioti alla guida, intende dare forma a una Bergamo liberale, moderata e centrata sulle reali esigenze dei cittadini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
Il Comune di Colere respinge la proposta di Rsi per l’ampliamento della concessione sciabile. Le...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
L'ex consigliere comunale Gregorelli denuncia l'abbandono dei rifiuti nel quartiere, sollevando polemiche con l'amministrazione comunale...

Altre notizie