Cervi, cinghiali e lupi: la situazione della fauna selvatica in Bergamasca

La crescita incontrollata di cervi e cinghiali in Bergamasca solleva preoccupazioni per viabilità e agricoltura: il nodo incidenti

Negli ultimi giorni, la presenza sempre più numerosa di ungulati e predatori nelle valli bergamasche ha riacceso il dibattito sulla gestione della fauna selvatica. Giovedì 21 marzo, un grave incidente stradale a Villa d’Almè ha coinvolto un motociclista che si è scontrato con un cervo, evidenziando i pericoli che questi animali rappresentano per la viabilità.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Il Comune di Colere respinge la proposta di Rsi per l’ampliamento della concessione sciabile. Le...
Una giornata di intrattenimento per tutti, dalle Mini Olimpiadi per bambini alle rassegne cinematografiche all’aperto,...
A causa delle alte temperature, la vendemmia in Bergamasca inizia con un anticipo di settimane...

Altre notizie