Il foreign fighter di Palazzago, Yuri Previtali: “Sono vivo e sto bene”

Il foreign fighter italiano di Palazzago smentisce la notizia della sua morte diffusa dai media russi: "Sono lontano dal fronte"

Yuri Previtali, il foreign fighter originario di Palazzago, ha smentito fermamente le notizie che lo volevano morto in combattimento in Ucraina. Nella serata di sabato 29 marzo, alcuni media russi, tra cui la Tass, avevano diffuso la notizia che il combattente italiano fosse stato ucciso durante uno scontro. La notizia era stata lanciata da Vladimir Rogov, un leader filorusso che, durante l’occupazione della regione di Zaporizhzhia, aveva fondato il movimento “Noi siamo insieme alla Russia”. Secondo Rogov, Previtali sarebbe stato un “nazista italiano” eliminato sul campo di battaglia.

La smentita ufficiale

La notizia della morte di Yuri Previtali è stata prontamente smentita dal diretto interessato. Claudio Locatelli, noto come “Il giornalista combattente” e altro bergamasco, aveva già confutato la versione russa. Su social media, Locatelli ha confermato di aver parlato con Previtali, che si trova lontano dal fronte e sta bene. Locatelli ha aggiunto: “Immaginate quanto abbiano verificato queste testate… si sono inventati perfino il luogo dove l’hanno ucciso”.

Il ritorno in Ucraina e il riconoscimento ufficiale

Yuri Previtali è in Ucraina dal 2022, subito dopo l’inizio dell’invasione russa. Durante il suo impegno sul fronte, Previtali era stato ferito, ma a fine 2022 era tornato temporaneamente in Italia. Pochi giorni prima della diffusione della falsa notizia, il 25 marzo 2024, Previtali aveva annunciato sui social che lo Stato ucraino gli aveva riconosciuto lo status di veterano. In un post, ha raccontato delle difficoltà burocratiche per ottenere il riconoscimento, ma ha anche espresso gratitudine per l’aiuto ricevuto dal suo avvocato.

La reazione alle fake news

La diffusione di queste false informazioni evidenzia ancora una volta la complessità e le difficoltà di reperire notizie accurate in contesti di guerra. La smentita di Yuri Previtali mostra quanto la disinformazione possa facilmente diffondersi, influenzando l’opinione pubblica e creando confusione in una guerra già complessa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La vittima è stata investita da un camion mentre percorreva via Pinetti. Nonostante i tentativi...
L’incidente avvenuto nel 2019 lungo la strada delle Tre Fontane si conclude con una condanna...
Durante la festa di Borgo Santa Caterina, la famiglia del giovane ultrà atalantino torna a...
carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....

Altre notizie