Classifica Forbes: Rocca nella Top 20, tra i 100 anche Bombassei e Percassi

L’Italia conta 74 miliardari nel 2025: Ferrero il più ricco, Rocca tra i primi venti. Crescono anche i patrimoni di Bombassei e Percassi

Il club dei miliardari si allarga e l’Italia guadagna una posizione nella classifica globale. Secondo l’annuale report pubblicato da Forbes, aggiornato al 7 marzo 2025, il numero di persone nel mondo con un patrimonio netto superiore al miliardo di dollari ha raggiunto quota 3.028, con un incremento di 247 unità rispetto al 2024.

Gli Stati Uniti restano il Paese con il maggior numero di ultra-ricchi, guidati da un terzetto d’eccezione. In vetta c’è Elon Musk, con un patrimonio stimato in 342 miliardi di dollari, grazie al boom di SpaceX e xAI, seguito da Mark Zuckerberg (216 miliardi) e Jeff Bezos (215 miliardi).

L’Italia si piazza al settimo posto nella classifica mondiale per numero di miliardari, saliti quest’anno a 74, uno in più rispetto all’anno precedente. La somma complessiva dei loro patrimoni ammonta a 339 miliardi di dollari, segnando un aumento del 12% rispetto al 2024.

Il più ricco d’Italia è ancora Giovanni Ferrero, a capo del colosso dolciario, con un patrimonio di 38,2 miliardi di dollari, che lo colloca al 41° posto nella classifica globale e al sesto in Europa.

Tra le prime venti posizioni italiane spiccano i fratelli Gianfelice e Paolo Rocca, azionisti di riferimento del gruppo Tenaris, leader mondiale nella produzione di tubi in acciaio per l’industria energetica. Entrambi si collocano al 19° postocon un patrimonio stimato in 5,8 miliardi di dollari ciascuno.

Alberto Bombassei, patron della Brembo, multinazionale bergamasca specializzata in impianti frenanti per l’automotive, conquista invece il 43° posto, con un patrimonio di 2,3 miliardi.

Segue al 66° posto Antonio Percassi, imprenditore bergamasco noto per il suo impegno nel settore immobiliare, retail e per la presidenza dell’Atalanta, con 1,2 miliardi di dollari.

La crescita della ricchezza complessiva tra i miliardari italiani riflette un momento positivo per diversi settori chiave dell’economia nazionale, dall’industria manifatturiera al comparto alimentare, passando per la tecnologia, l’energia e il lusso.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

casa
Il mercato locale si contrae: meno disponibilità, più concorrenza. Il prezzo medio sfiora i 470...
Nel cuore del paese, prodotti agricoli e caseari locali disponibili tutti i giorni: un’iniziativa che...
La nuova struttura sorgerà accanto all’ex Centro servizi. Già pronta la pista ciclopedonale per l’aeroporto....
Il Comune di Colere respinge la proposta di Rsi per l’ampliamento della concessione sciabile. Le...
Una giornata di intrattenimento per tutti, dalle Mini Olimpiadi per bambini alle rassegne cinematografiche all’aperto,...

Altre notizie