A Limbiate, nel cuore della Brianza, si trova il più importante centro italiano per l’addestramento dei cani guida destinati a persone non vedenti. Un presidio fondamentale di solidarietà e inclusione, capace di formare fino a 50 cani all’anno. La struttura è gestita dalla Onlus Servizio Cani Guida Lions, attiva grazie al supporto di donatori privati e impegnata ogni giorno nel fornire autonomia e sicurezza a chi vive con una disabilità visiva.
Il centro, situato in provincia di Monza e Brianza, rappresenta un’eccellenza a livello nazionale, non solo per la qualità dei percorsi di addestramento, ma anche per l’approccio umano e relazionale che accompagna ogni fase del processo. Un team di 18 professionisti lavora quotidianamente per selezionare, educare e consegnare i cani guida a chi ne fa richiesta.
“Ci sosteniamo grazie alla generosità dei privati”, spiega Giovanni Fossati, presidente della Onlus. E aggiunge: “Stiamo ampliando la struttura, ma abbiamo bisogno di fondi per rispondere davvero al bisogno diffuso.” L’aumento delle richieste e la necessità di tempi lunghi per l’addestramento rendono infatti fondamentale un potenziamento degli spazi e delle risorse.
Il percorso per diventare cane guida è lungo e complesso: prevede mesi di formazione, socializzazione e lavoro specifico, con l’obiettivo di preparare l’animale ad affrontare in sicurezza ogni tipo di situazione urbana e domestica insieme alla persona cieca. I cani, per lo più labrador e golden retriever, vengono selezionati sin da cuccioli e affidati temporaneamente a famiglie educatrici prima di entrare nel programma di addestramento avanzato.
Il centro di Limbiate non si limita alla consegna del cane guida: accompagna i beneficiari anche con un percorso di formazione personalizzato, volto a costruire un rapporto di fiducia e collaborazione tra persona e animale. Questo approccio integrato è uno degli elementi che rendono il servizio particolarmente efficace e apprezzato a livello nazionale.
Attualmente, la struttura è sottoposta a lavori di ampliamento per accogliere più cani e migliorare i servizi offerti. Ma per concretizzare questi progetti serve il contributo di chi crede nel valore dell’inclusione, anche attraverso donazioni, sponsorizzazioni e campagne di sensibilizzazione.
Il Servizio Cani Guida Lions di Limbiate rappresenta un esempio virtuoso di come la solidarietà possa trasformarsi in autonomia concreta per centinaia di persone non vedenti. Un’eccellenza tutta italiana che merita attenzione, sostegno e riconoscimento.