Sabato 5 aprile, oltre 100 eventi a Bergamo e provincia: arte, musica, teatro e natura

Dai laboratori per bambini ai concerti rock, passando per mostre, visite guidate, mercatini e spettacoli teatrali: il weekend si accende di cultura e intrattenimento per ogni età

.Sabato 5 aprile, la provincia di Bergamo si trasforma in un grande palcoscenico diffuso con oltre cento eventi tra mattina, pomeriggio e sera. Mercatini agricoli, escursioni, laboratori, mostre, concerti e spettacoli coinvolgono decine di comuni, offrendo occasioni di svago e cultura per famiglie, giovani, bambini e appassionati d’arte e musica.

Al mattino: escursioni, mercatini e laboratori per famiglie

Alle 7:45 parte da CAI Serina una visita guidata al Parco del Romanico di Almenno, con tappa alle chiese di San Tomè, San Giorgio, Santa Maria del Castello e degustazione all’azienda agricola Ca’ Verde.
Pontida, dalle 8:30 alle 12:30, ospita il Mercatino dell’agricoltore presso la Cantina Val San Martino, mentre a Treviglio, in Piazza Setti, torna il Mercato della Terra di Slow Food.
In Piazza Dante a Bergamo, dalle 9:00 alle 18:00, si tiene il Mercatino dell’antiquariato, con oggetti d’epoca e pezzi da collezione.

Tra i corsi e incontri mattutini segnaliamo:

  • Ore 9:00, online: corso gratuito per diventare facilitatore di gruppi auto-mutuo aiuto genitori.

  • Ore 9:30, Biblioteca di Leffe: laboratorio “Tasche piene di passi” per genitori.

  • Ore 9:45, Spazio Terzo Mondo a Seriate: “Kintsugi a colazione”, laboratorio terapeutico al femminile.

Per i più piccoli:

  • Ore 10:00, Filandone di Martinengo: laboratorio pasquale per bambini.

  • Ore 10:00 e 11:00, Dalmine: tour guidato nei Bunker antiaerei.

  • Ore 10:15-17:00, Palazzo Moroni, Bergamo Alta: visita al palazzo e ai giardini.

  • Ore 9:45-15:00, Brusaporto: escursione “Caccia alla traccia” alla scoperta del Monte Tomenone.

Il pomeriggio: arte, natura, libri e musica

Tra le iniziative pomeridiane:

  • Ore 14:00-18:00, Galleria Duepuntozero, Bergamo: mostra collettiva “Symbolon”.

  • Ore 15:00, Accademia Tadini di Lovere: conferenza “Sojourner Truth”.

  • Ore 15:00, tour nella città operaia e nei bunker di Dalmine.

  • Ore 15:00, Orto Botanico di Città Alta: narrazioni tra fiori con “Parole tra petali e immagini”.

  • Ore 15:00, Lo Schermo Bianco, Bergamo: approfondimento sui Beatles e la British Invasion.

  • Ore 15:00, Accademia Carrara: laboratorio ImmaginAlbi.

  • Ore 15:00-18:00, Museo del Tessile, Leffe: visita guidata.

  • Ore 15:00-18:00, Orto Botanico – Valle della Biodiversità, Bergamo: laboratorio “Produzione di un biostimolante”.

  • Ore 15:00-19:00, Palazzo Storico Credito Bergamasco: mostra “La Scala d’Oro” di Ugo Riva.

Spazio alla musica popolare con:

  • Ore 15:00-22:00, Piazzale del Comune di Onore: evento musicale “Canti in Corte”.

Letteratura e letture:

  • Ore 15:30, Cenate Sopra: “Indomite”, storie di donne lette attorno al fuoco.

  • Ore 16:00, Presezzo: spettacolo per famiglie “La Bella e la Bestia”.

  • Ore 16:00, Clusone: laboratorio “Nonni e genitori”.

  • Ore 16:00, Villaggio di Crespi d’Adda: visita guidata tra case operaie e fabbriche.

Incontri culturali:

  • Ore 16:00, Sala Piatti, Bergamo: concerto “Il flauto da Mozart al ‘900”.

  • Ore 16:00, Nembro: presentazione del libro “Il paese delle aie”.

  • Ore 16:00, Rocca Albani, Urgnano: evento “Il libro ritrovato”.

  • Ore 16:15, Bolgare: proiezione della commedia romantica “Follemente”.

  • Ore 16:30, Bergamo Alta: attività per famiglie “Safari urbano”.

  • Ore 16:30, Casa Museo Franco Dotti, Azzano San Paolo: evento “Arte e crisi climatica”.

Dalle 17:00 in poi: mostre, concerti e tanto teatro

Nel tardo pomeriggio e in serata:

  • Ore 17:00, Sala Cavallo, Cologno al Serio: mostra di icone bizantine.

  • Ore 17:00, BACS, Leffe: inaugura “Lezioni di oblio” di Daniela Monica.

  • Ore 17:30, Dormitorio Galgario, Bergamo: mostra “Punti di vista e percezione”.

  • Ore 18:00, Cento4 Bergamo: mostra fotografica “Storie, gente, luoghi”.

  • Ore 18:00, Circolo Artistico Bergamasco: “Stagioni della terra e dell’anima”.

Musica live:

  • Ore 19:30, Keller Factory Curno: cena concerto con i Pronti a Correre e i BKG Unplugged.

  • Ore 20:00, Casnigo: serata blues con “Blues al Circol”.

  • Ore 21:00, Cineteatro di Leffe: “Concerto della Madonnina” con Boris Savoldelli.

  • Ore 21:00, Brembate: serata dance con “90’s Party”.

  • Ore 21:30, UFO Mozzo: tributi ad AC/DC e Deep Purple.

  • Ore 21:30, Trezzo sull’Adda: evento “Mai dire Goku” con Giorgio Vanni.

  • Ore 23:00, Druso Ranica: festival Indie Power.

  • Ore 23:30, INK Club Bergamo: serata “Club Desiderio”.

Spettacoli teatrali:

  • Ore 20:30, Roncola: “Via Crucis per la pace”.

  • Ore 20:30, Fara Gera d’Adda: spettacolo “Un ratto”.

  • Ore 20:30, Teatro Donizetti: “Edificio 3. Storia di un intento assurdo”.

  • Ore 20:45, Orio al Serio: commedia dialettale “Quando gh’éra öna speransa”.

  • Ore 20:45, Brignano Gera d’Adda: “Uno per tutte”.

  • Ore 20:45, Oneta: “Mario&Maria”.

  • Ore 20:45, Lovere: “Forbici & Follia”.

  • Ore 21:00, Ponteranica: “Attori a bottega”.

  • Ore 21:00, Boccaleone: “I sogni dei matti”.

  • Ore 21:00, Seriate: “Ma per fortuna c’era il Gaber”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...

Altre notizie