Il conto alla rovescia è iniziato: alla mezzanotte di oggi si chiude ufficialmente il censimento de “I Luoghi del Cuore”, la campagna nazionale promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano. Chi desidera sostenere un bene culturale o naturale ha ancora poche ore per farlo, soprattutto se vuole contribuire a raggiungere i 2.500 voti necessari per candidare un luogo al bando di restauro e valorizzazione.
“Hai solo poche ore per dimostrare il tuo amore all’Italia”, è l’appello degli organizzatori, che invitano i cittadini a votare con un semplice clic per proteggere angoli preziosi del nostro patrimonio, spesso dimenticati.
I protagonisti bergamaschi nella classifica nazionale
Tra i luoghi più votati nella provincia di Bergamo spicca il complesso della chiesa e del convento di Maria Incoronata a Martinengo, che va verso i 13.000 voti, piazzandosi al diciassettesimo posto a livello nazionale. Un risultato importante per un sito di alto valore storico e architettonico, che ora guarda con fiducia al futuro.
Seguono nella classifica provinciale la chiesa di San Giorgio in Lemine ad Almenno San Salvatore, ventiquattresima nella graduatoria generale, e la Motonave La Capitanio 1926 di Lovere, vero e proprio simbolo della navigazione sul lago d’Iseo e oltre. A Bergamo città, invece, il primo luogo del cuore FAI è la chiesa-convento sconsacrata di Sant’Agostino, in Città Alta, testimonianza affascinante e carica di storia.
I prossimi passi: voti cartacei e proclamazione dei vincitori
A giugno sarà il momento della verità: una volta integrati i voti cartacei con quelli online, si conosceranno i vincitori del censimento 2024 e i luoghi che accederanno al bando FAI per ricevere fondi destinati a progetti di recupero e promozione. Il traguardo dei 2.500 voti rappresenta una soglia tecnica fondamentale, ma ogni singolo voto contribuisce a dare visibilità e valore a ciascun sito segnalato.
“Scopriremo il risultato del nostro splendido sforzo collettivo”, promettono gli organizzatori, sottolineando come la partecipazione civica sia la chiave per tutelare il patrimonio comune.
Un clic per fare la differenza
Votare è semplice e gratuito. Sul sito ufficiale del FAI è possibile cercare il proprio luogo del cuore nella Bergamasca o indicare qualsiasi altro sito in Italia che si desidera sostenere. Ogni preferenza conta, ogni voto è un passo verso la tutela della bellezza che ci circonda.
👉 Cerca e vota il tuo luogo del cuore