La primavera si prende una pausa su Bergamo, dove il cielo resterà coperto e il tempo perturbato almeno fino a sabato 19 aprile. Le condizioni meteo sono influenzate da una depressione centrata sul Regno Unito, che convoglia correnti atlantiche fresche verso il Mediterraneo occidentale, generando instabilità su larga scala. Il Centro Meteo Lombardo, con le previsioni firmate da Ivan Malaspina, annuncia un’evoluzione meteo dominata da nuvolosità estesa, piogge frequenti e temperature contenute, almeno fino a sabato.
Mercoledì e giovedì tra piogge e nubi
La giornata di mercoledì 16 aprile sarà caratterizzata da un nuovo peggioramento: cielo coperto e piogge diffuse già dal mattino, più intense su Lario, Prealpi, Valchiavenna e pianura occidentale. Nel pomeriggio, le precipitazioni tenderanno ad estendersi su tutta la regione, con fenomeni più insistenti sull’ovest lombardo. In serata le piogge continueranno a interessare tutti i settori, con accumuli giornalieri fino a 80 mm nel Varesotto. La quota neve si manterrà intorno ai 2400 metri.
Giovedì 17 aprile proseguirà con piogge estese e persistenti, soprattutto tra Prealpi e alta pianura. Nel pomeriggio saranno possibili rovesci sparsi anche in pianura, con attenuazione dei fenomeni solo nella notte. Le temperature si manterranno tra i 12-14°C di minima e i 16-18°C di massima, con lo zero termico in calo a 2400 metri.
Venerdì: breve tregua dal maltempo
Una parentesi di tempo più stabile è attesa per venerdì 18 aprile. Al mattino saranno presenti ampie schiarite su tutta la regione, seppur con qualche banco di nebbia in pianura. Il pomeriggio sarà in prevalenza poco nuvoloso, con locali annuvolamenti e brevi piovaschi limitati alle aree prealpine. In serata, il cielo tornerà generalmente sereno o poco nuvoloso.
Le temperature minime caleranno lievemente, portandosi tra i 9 e gli 11°C, mentre le massime saliranno fino a 22°C. Lo zero termico resterà stabile intorno ai 2300 metri.
Weekend e Pasqua: instabilità in agguato
Secondo le tendenze attuali, sabato vedrà un nuovo ritorno dell’instabilità, con piogge alternate a schiarite e una domenica di Pasqua probabilmente più stabile, anche se non completamente soleggiata. Le temperature si manterranno su valori simili, con massime poco sopra i 20°C, ma il tempo resterà variabile, e non si escludono precipitazioni localizzate soprattutto sui rilievi.