È allarme “droga della risata” a Verdellino, dove nei giorni scorsi gli operatori ecologici del Comune hanno rinvenuto almeno sei bombolette di “Black Cobra – Cream Deluxe” nei cestini del centro. Si tratta di un propellente per uso alimentare che, invece di essere impiegato per montare la panna, viene inalato impropriamente – solitamente tramite palloncini – per gli effetti euforici del protossido di azoto, sostanza al suo interno.
Una pratica pericolosa, soprattutto tra gli adolescenti, che percepiscono questa sostanza come innocua, mentre diversi studi medici evidenziano i seri rischi neurologici legati a un uso ripetuto, in particolare nei soggetti giovani, con cervello ancora in fase di sviluppo.
Telecamere al vaglio, sospetti su gruppi di adolescenti
Il materiale sequestrato è stato consegnato alla polizia locale, che ha avviato le indagini per individuare i responsabili. Secondo Giuseppe Maiorana, consigliere delegato alla Sicurezza della lista “Zanoli sindaco”, si stanno esaminando le immagini delle telecamere di videosorveglianza per risalire a chi ha utilizzato le bombolette.
I sospetti ricadono su alcuni gruppi di giovani che frequentano abitualmente il centro del paese e che, oltre all’uso improprio della sostanza, vengono accusati di creare disordine pubblico, tra cui schiamazzi notturni e abbandono di bottiglie di alcolici per strada.
Il punto dell’esperto: “Non è un gioco”
A lanciare l’allarme è anche Enrico Coppola, presidente dell’Aga (Associazione Genitori Antidroga) di Pontirolo, che conferma l’incremento nell’uso ricreativo del gas esilarante anche sul territorio bergamasco:
«Purtroppo viene vissuto come un gioco, ma non lo è affatto. Il protossido di azoto può causare danni neurologici seri, soprattutto nei ragazzi tra i 14 e i 18 anni», ha affermato.
Coppola ha anche sottolineato la facilità con cui si può acquistare online, invitando i genitori a controllare con attenzione gli acquisti effettuati dai propri figli, anche quelli che sembrano più innocui.
Nuova ordinanza: bar chiusi prima e stop alla vendita di alcol
Nel tentativo di contenere i problemi di ordine pubblico, il Comune di Verdellino ha emanato una nuova ordinanza:
-
Chiusura anticipata per bar e locali: entro la mezzanotte da domenica a giovedì e all’una di notte nel weekend.
-
Divieto di consumo di alcolici all’esterno dei locali e in piedi.
-
Stop alla vendita di alcolici nei market dopo le 22, per almeno un mese.
Il sindaco Zanoli ha inoltre chiesto ai Comuni confinanti di adottare ordinanze simili, per evitare un semplice “spostamento” dei consumi nei paesi vicini.