A Gandino un corso gratuito di italiano per stranieri: “Conoscere per integrarsi”

Un'opportunità per migliorare la propria integrazione sociale e lavorativa: "Conoscere per integrarsi" è una mano tesa all'inclusione

Un invito deciso: imparare l’italiano per costruire il futuro

«Non perdere tempo: se non sai l’italiano puoi impararlo, se lo sai puoi migliorare». Con questo invito chiaro e determinato, il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti lancia il nuovo Corso di Lingua Italiana a Gandino, rivolto in particolare ai cittadini di origine straniera. L’iniziativa si inserisce nel quadro del Progetto Fami “Conoscere per integrarsi”, volto a favorire l’inclusione attraverso la conoscenza della lingua.

L’importanza della lingua italiana per integrazione e lavoro

Gli organizzatori sottolineano il valore formativo dell’iniziativa: «Conoscere l’italiano è importante per il lavoro e per l’integrazione sociale. Apprendere l’italiano a livello A2 è inoltre necessario per l’Accordo di Integrazione e per il Permesso di soggiorno CE di lungo periodo. La scuola di italiano aiuta anche a conoscere meglio l’Italia e i servizi del territorio, capire il mondo del lavoro e proseguire negli studi». Un’azione concreta per sostenere chi intende radicarsi con successo nel tessuto sociale italiano.

Iscrizioni gratuite e servizi di supporto per i partecipanti

La partecipazione al corso è gratuita e, per facilitare l’accesso al maggior numero possibile di persone, sono previsti servizi di mediazione linguistica e babysitting. Un sostegno pratico che permette anche ai genitori con bambini piccoli di seguire le lezioni senza ostacoli.

Incontro di presentazione il 5 maggio

Per lunedì 5 maggio alle ore 9:30, è fissato l’incontro di presentazione presso la Scuola Primaria di Gandino, in via Cesare Battisti. È importante che i partecipanti portino con sé carta d’identità, permesso di soggiorno e codice fiscale. Per ulteriori informazioni o per iscriversi, è disponibile il numero di telefono 349 1200794.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per...
Il Festival Internazionale "Giovanni Legrenzi" celebra il compositore clusonese con il Vespro della Beata Vergine...
ChorusLife
Tre piani dedicati al benessere, 8.000 metri quadrati di spazi e 40 nuove assunzioni...

Altre notizie