La provincia di Bergamo si prepara a un weekend all’insegna del gusto e della tradizione, con un fitto programma di sagre ed eventi enogastronomici tra città e provincia. Dal venerdì 2 a domenica 4 maggio, la Bergamasca sarà teatro di appuntamenti che spaziano dalla cucina alpina al folklore locale, passando per specialità messicane, carbonara, arrosticini e prestigiose etichette vinicole. Un’occasione imperdibile per vivere il territorio tra sapori, musica e convivialità.
Bergamo città: arrosticini, carbonara e tacos
Al Piazzale degli Alpini prosegue la sagra della carbonara e degli arrosticini, che propone un menù ricco: dagli antipasti della tradizione laziale e abruzzese ai primi piatti classici come carbonara e amatriciana, fino ai coni e piatti di arrosticini e porchetta con contorni.
All’Edoné di Bergamo, invece, spazio ai sapori del Centro America con la rassegna “Fiesta! – Cuatro días de fiesta, dal México all’Edoné”. In menù tacos, enchiladas e altri piatti messicani, da gustare venerdì 2 e sabato 3 a cena, e domenica 4 anche a pranzo. Prenotazioni via telefono o app Bergamo Smart.
In provincia: tra vino, cucina tipica e musica dal vivo
A Sarnico, sabato 3 e domenica 4 maggio, torna “Un Lago diVino”, evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze vinicole della Franciacorta e della Valcalepio. Oltre 200 etichette da degustare proposte da 40 aziende, masterclass guidate da sommelier AIS, tour in e-bike tra i vigneti e un’area food con musica live sul lungolago. Il biglietto degustazione costa 20 euro e include calice e pettorina.
A Brembate, fino all’11 maggio continua la Sagra di San Vittore, con cucina serale e intrattenimento. Atmosfera di festa anche a Quintano (Castelli Calepio) per la Festa di San Giuseppe, che propone cucina, bar e pizzeria ogni sera, oltre al pranzo domenicale.
A Colere, sabato 3 maggio, torna “Lavoro & Rock”: piatti tipici e birra dalle 19, concerti gratuiti live dei PILS e dei LUF fino a notte fonda.
A Lallio, l’ex Bocciofila in Via Deledda ospita la Sagra Alpina di Primavera. Il ristorante apre venerdì e sabato sera, e domenica anche a pranzo (con menù fisso su prenotazione). Previsti anche tombola, vino e sorprese.
A Comonte (Seriate), si celebra Santa Eurosia con fiaccolate, spettacolo pirotecnico, funzioni religiose e pranzo tipico: il “piatto di Sant’Eurosia” (uovo sodo, radicchio, salame, formagella, pane e vino).
A Paderno (Seriate), la festa parrocchiale “La speranza ci unisce” si protrarrà fino all’11 maggio, con serate musicali, eventi culturali, spettacoli teatrali, giochi, tornei e un’ampia area ristoro attiva tutte le sere (escluso lunedì).
Un weekend per tutti i gusti
Le sagre in Bergamasca non sono solo momenti gastronomici, ma occasioni di ritrovo e valorizzazione delle tradizioni locali, che coinvolgono intere comunità. Con un’offerta che spazia dalla cucina alpina a quella internazionale, dalla musica ai mercatini, dalle masterclass alle attività per famiglie, il fine settimana si preannuncia ricco e coinvolgente.