Pontirolo, torna l’incubo delle auto in fiamme: settimo caso in un anno

Incendio nella notte in via Isonzo: distrutta un’auto e danneggiata una centralina telefonica. Indagano i Carabinieri

Ancora un’auto incendiata a Pontirolo Nuovo. L’ultimo episodio si è verificato nella notte tra il 2 e il 3 maggio, quando una vettura parcheggiata in via Isonzo ha preso fuoco poco dopo l’una e mezza. A dare l’allarme sono stati i residenti della zona, svegliati da due forti esplosioni, udite distintamente attorno all’1.30.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Treviglio, che hanno spento le fiamme prima che potessero propagarsi ulteriormente. Presenti anche i Carabinieri, che hanno avviato le indagini per chiarire le cause dell’incendio. Al momento non si esclude alcuna ipotesi, inclusa quella dolosa, e si stanno acquisendo le immagini di videosorveglianza privata e raccogliendo le testimonianze degli abitanti della zona.

Si tratta del settimo episodio simile registrato nel paese in poco più di un anno. Il fenomeno delle auto incendiate, che sembrava essersi interrotto, torna dunque a far paura nella Bassa Bergamasca. Dal marzo 2023 al marzo 2024 si sono infatti contati sei casi analoghi, tutti oggetto di indagini e con dinamiche mai del tutto chiarite.

L’incendio ha anche causato il danneggiamento di una centralina telefonica situata in prossimità dell’auto parcheggiata. Il rogo ha compromesso le linee, lasciando la zona momentaneamente priva di telefono e connessione Internet, con conseguenti disagi per i residenti e le attività.

Le autorità locali, in attesa degli sviluppi investigativi, invitano alla massima collaborazione, segnalando eventuali movimenti sospetti registrati nella notte. Il ritorno di un simile episodio a distanza di pochi mesi dall’ultimo ha riacceso le preoccupazioni nella comunità, che chiede maggiori controlli e misure di prevenzione.

L’allerta resta alta e le indagini proseguono per chiarire se ci sia una regia comune dietro questi atti o se si tratti di episodi isolati. Intanto, i Carabinieri di Treviglio stanno vagliando tutte le piste, in un’indagine che coinvolge anche la Procura di Bergamo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il pannello esplicativo dell’installazione One alla rotonda dei Mille è stato gravemente danneggiato. Le parole...
Il corpo di Alfredo Passera rinvenuto dai vigili del fuoco dopo l’allarme lanciato dai vicini:...
Il giovane ha perso il controllo del mezzo lungo la provinciale del Pertus: recuperato dai...
Da mercoledì 20 agosto attesa un’intensa perturbazione: fine del caldo rovente, con cali termici fino...
Uno scatto con un vestito Crida è stato utilizzato da un sito non autorizzato per...
incidente
Maria Elisa Merisio è deceduta dopo essere stata travolta mentre era in bicicletta: fatale l’impatto...

Altre notizie