Eventi a Bergamo e dintorni: cultura, musica e incontri il 7 maggio

Scopri tutte le attività del 7 maggio: mostre, conferenze, concerti e incontri per ogni età e interesse, da mattina alla tada serata

Mostre e arte: fotografia, natura e solitudine digitale

  • Noi siamo la naturah.10:00 / 18:00 – Museo dei Tasso e della Storia Postale, Camerata Cornello
    Una mostra fotografica nata da un concorso che raccoglie immagini realizzate da giovani under 25, per raccontare la bellezza e la fragilità del mondo naturale attraverso i loro sguardi.

  • La solitudine nell’era digitaleh.16:00 / 14:00 – Fantoni Hub, Bergamo
    Esposizione che riflette sulle contraddizioni della connessione digitale, esplorando la distanza e l’isolamento attraverso le opere degli studenti della Scuola d’Arte Fantoni.

Musica e performance: dalle note ai monologhi

  • Note tra le foglieh.15:30 / 17:30 – Orto Botanico, Città Alta, Bergamo
    Un concerto immerso nel verde con i tromboni del Conservatorio Gaetano Donizetti, organizzato dal Politecnico delle Arti di Bergamo.

  • Monologhi in concorsoh.20:30 / 22:00 – Fondaco del Sale, Bergamo
    Una serata dedicata alla parola e alla performance, con nove monologhi selezionati dal concorso letterario “Sipario – Il mio racconto”.

  • African Marketh.21:00 / 23:00 – BoPo Coffee, Ponteranica
    Un evento musicale dove le sonorità del jazz africano si fondono con influenze mediterranee, creando un ponte sonoro tra mondi diversi.

Conferenze, corsi e approfondimenti

  • Innovazione con le radici: il patrimonio culturale delle cittàh.18:00 / 20:00 – Aula Magna, sede di Sant’Agostino, Bergamo
    Nell’ambito di Bergamo Next Level, una conferenza spettacolo che esplora come il patrimonio culturale possa essere il motore della rigenerazione urbana.

  • Intelligenza artificiale: come siamo arrivati fino a quih.20:30 / 22:30 – Biblioteca comunale, Villa di Serio
    Un ciclo di incontri dedicato all’intelligenza artificiale, curato da Giancarlo Facoetti, per comprendere l’evoluzione tecnologica e le sue implicazioni.

  • 1925/2025 – Stati generali dei bivacchi sulle Alpih.20:00 / 21:30 – evento online, Bergamo
    Un approfondimento sull’architettura dei bivacchi alpini e il loro ruolo nel corso dell’ultimo secolo, organizzato da GAMeC e altri partner.

Incontri e letture: spazio alla parola

  • Altri libertinih.17:30 / 19:00 – Biblioteca Civica “Tiraboschi”, Bergamo
    Incontro dedicato alle Letture di Classici, con focus su Pier Vittorio Tondelli, a cura di Giuseppe Previtali.

  • Ci incontriamo in un libro?h.16:45 / 18:00 – Biblioteca Galizzi – Loreto, Bergamo
    Laboratori e letture per bambini dai 4 agli 8 anni, per riscoprire il piacere delle storie e della fantasia.

  • Partigiano Ritah.19:30 / 21:30 – Biblioteca Villa Carminati di Capriate San Gervasio
    Lettura teatrale nell’ambito della rassegna “Fior di letture – Aperitivi letterari di primavera” a cura della Compagnia La Pulce di Ponte San Pietro.

Esperienze uniche: artigianato e cinema

  • Corso di uncinettoh.20:30 / 22:30 – Dezzo di Scalve, Colere
    Un’occasione per imparare l’antica arte dell’uncinetto, riscoprendo una tradizione che sta tornando di moda.

  • Panoramica sul cinema di Ermanno Olmih.20:45 / 22:30 – TNT – Teatro Nuovo Treviglio, Treviglio
    Una serata dedicata al grande maestro del cinema italiano, con una conferenza a cura di Andrea Chimento, giornalista e critico cinematografico.

Storia, memoria e innovazione

  • Custodire Memoria al Museoh.15:00 / 17:00 – Accademia Carrara, Bergamo
    Incontri gratuiti dedicati a persone con Alzheimer e ai loro caregiver, per riscoprire insieme emozioni e ricordi attraverso l’arte.

  • Bergamo Next Levelh.15:00 / 20:00 – Complesso di Sant’Agostino, Bergamo
    Quinta edizione dell’evento di Public Engagement dell’Università degli Studi di Bergamo, dedicato a innovazione e sostenibilità.

  • Pagine trasformate in pittureh.15:00 / 17:30 – Aula Castoldi, sede di Sant’Agostino, Bergamo
    Un talk e una visita guidata per esplorare l’iconografia del fregio allegorico scoperto nel Chiostro Minore della sede universitaria.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...

Altre notizie