A Bergamo, il basket di Serie A2 potrebbe tornare protagonista già dalla stagione 2025/26. È questo l’obiettivo di Stefano Mascio, imprenditore lucano e proprietario del titolo sportivo attualmente in uso alla Orzi Basket, squadra che milita in A2 dopo il trasferimento avvenuto lo scorso anno da Treviglio a Orzinuovi.
Mascio, che ha investito oltre 6 milioni di euro nel progetto sportivo negli ultimi tre anni, ha confermato che la convenzione con Orzinuovi non verrà rinnovata oltre il 30 giugno 2025, aprendo così la strada a un possibile ritorno del basket professionistico a Bergamo.
Il progetto Mascio: nuova casa per il basket bergamasco
Il piano di Mascio per riportare il basket di alto livello a Bergamo prevede una struttura adeguata per le gare interne, ma attualmente la città non dispone di un palazzetto che risponda agli standard richiesti per la Serie A2.
L’incontro avvenuto alcune settimane fa tra Mascio e Marcella Messina, assessore allo Sport del Comune di Bergamo, non ha portato a un accordo. Il nuovo palasport in costruzione nell’area dell’ex PalaCreberg avrà una capienza di 3.000 posti, sufficiente per l’A2 ma non per l’A1, che richiede un minimo di 3.500 posti.
Un’alternativa potrebbe essere la ChorusLife Arena, che con i suoi 5.000 posti a sedere per eventi sportivi sarebbe adeguata anche per la massima serie. Tuttavia, ci sono nodi logistici da risolvere, come la posa e la rimozione del parquet per le partite e la gestione degli allenamenti, che potrebbero svolgersi in un capannone di proprietà del Gruppo Mascio, opportunamente adattato a spese proprie.
Divergenze e tensioni con Orzinuovi
La decisione di Mascio di interrompere il rapporto con Orzinuovi non è priva di tensioni. Francesco Zanotti, presidente della Pallacanestro Orzinuovi, ha dichiarato: «La gestione della società è stata interamente nelle mani di Mascio, che ha sempre deciso da solo. Il suo stile di gestione è distante anni luce dal nostro».
La rottura sembra definitiva e come riporta Bergamonews, conferma il desiderio di Mascio di ripartire da Bergamo, puntando su un progetto pluriennale che potrebbe riportare la città in Serie A1, un obiettivo mai nascosto dall’imprenditore.
Il sogno dell’arena da 8mila posti
Nel maggio 2023, Mascio aveva presentato un ambizioso progetto per la costruzione di una arena da 8mila posti, con un investimento di 25 milioni di euro. Il piano è attualmente fermo, anche a causa del malcontento generato tra i tifosi di Treviglio dopo il trasferimento a Orzinuovi.
Ora l’obiettivo sembra essere più concreto: portare Bergamo in A2, utilizzando strutture esistenti come la ChorusLife Arena, pur con le complessità logistiche legate al calendario della Lega Basket e alla gestione del parquet.
Segnali in città: il bus di Orzi Basket ancora visibile a Bergamo
Intanto, in città, il bus ufficiale di Orzi Basket continua a circolare, segnale di un possibile passaggio di consegne che potrebbe concretizzarsi nei prossimi mesi.
Mascio sta già lavorando per definire i dettagli operativi, ma i tempi stringono: per partecipare alla prossima stagione di Serie A2, l’accordo per la sede delle partite interne dovrà essere siglato a breve.