Un’immagine che racconta la semplicità della grandezza
“Condivido il post di un amico che ha fatto una scoperta interessante riguardante il nostro nuovo Santo Padre Papa Leone XIV.
Chi l’avrebbe mai detto? Negli anni ‘70, un passaggio in terra orobica, tra le miniature d’Italia e i sogni d’infanzia, faceva visita a ‘Minitalia‘ un giovane uomo dal cuore grande e lo sguardo gentile. Nessuno allora poteva immaginare che quel ragazzo sarebbe diventato… Papa Leone XIV.
Oggi, riguardando questa foto, ci accorgiamo che la storia nasce sempre dalle cose più semplici: un sorriso, una passeggiata, un sogno che prende forma.
È nelle pieghe della memoria che ritroviamo la vera grandezza.
La sua vicinanza ai poveri, l’esperienza missionaria e l’invito a costruire ponti volti ad una pace ‘disarmata e disarmante’ sono un ottimo auspicio per il prossimo futuro”. ✨
La storia dietro la foto
Questa fotografia del futuro Papa Leone XIV, all’epoca Padre Robert Francis Prevost, è stata riportata alla luce da Silvano Zanoli, sindaco di Verdellino, e sta rapidamente facendo il giro dei social. Prevost, di origini italiane, francesi e con radici spagnole da parte di madre, ha visitato Minitalia, il parco divertimenti con i monumenti in miniatura dell’Italia tuttora fiorente col nome di Leolandia a Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo, negli anni ’70. Un ricordo che oggi assume un valore simbolico, rappresentando la connessione tra le sue origini e il suo impegno missionario, ora rafforzato dal suo ruolo di guida spirituale per milioni di fedeli.