Domenica 11 maggio: eventi, manifestazioni e visite guidate in provincia di Bergamo

Eventi e manifestazioni in provincia di Bergamo: tutte le attività principali di domenica 11 maggio tra il capoluogo, la Bassa, il lago e le valli

Festa della Mamma con l’Azalea della Ricerca 

Domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, torna l’iniziativa Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC, presente in diverse piazze per raccogliere fondi a sostegno della ricerca contro il cancro. Dalle 8:00 alle 18:00, i volontari distribuiscono le azalee in Piazza Tredici Martiri a Lovere, mentre a Clusone, in Piazza Baradello, la distribuzione è attiva fino alle 20:00.

Motori, storia e tradizioni locali: dall’autoraduno al festival delle orchidee 

A Martinengo, dalle 8:30 alle 12:30, la XII edizione dell’Autoraduno d’epoca e la Festa dell’associazionismo e del volontariato, dedicato agli appassionati di motori e alle realtà associative del territorio. Per chi preferisce immergersi nella natura, dalle 8:45 alle 19:00, il Bosco del Credèr a Villa di Serio ospita il Festival delle Orchidee Spontanee, un’esperienza unica tra colori e profumi delle orchidee selvatiche.

Escursioni e giornata tra arte e natura

Gli amanti della montagna possono partecipare all’escursione al Monte Clemo e alla Valle del Freddo a Endine Gaiano dalle 9:00 alle 15:00, organizzata dal gruppo Alpinismo Giovanile CAI. Chi preferisce un percorso tra natura e spiritualità può unirsi alla Strasacro dalle 9:00 alle 16:00, un itinerario tra i colli di Bergamo che collega storia e paesaggi naturali, con partenza dall’Ex monastero di Valmarina.

Mercati, degustazioni e manifestazioni in piazza

Per chi ama i prodotti locali, dalle 9:30 alle 17:30, in Piazza Tredici Martiri a Lovere c’è il Mercato Campagna Amica di Coldiretti Bergamo, con una vasta offerta di prodotti a km zero. A Casirate d’Adda, in Viale delle Rimembranze, dalle 10:00 alle 17:30, il Viale del Riuso, una manifestazione all’insegna della sostenibilità, con bancarelle, punti ristoro e laboratori creativi.

Aperture straordinarie di palazzi e castelli in tutta la provincia

Per gli appassionati di arte e storia, dalle 10:00 alle 18:15, è possibile visitare il maestoso Palazzo Visconti di Brignano Gera d’Adda, grazie a un’apertura straordinaria organizzata dal Gruppo FAI Giovani di Bergamo. Allo stesso modo, il Castello di Valverde a Bergamo è aperto dalle 10:30 alle 22:00, come dalle 14:30 alle 18:30 la storica Villa dei Tasso in Celadina e Villa La Gargana a Bergamo. Per chi vuole scoprire le residenze storiche di Scanzorosciate, le visite guidate a Villa Pagnoncelli Folcieri sono programmate dalle 14:30 alle 19:00.

Visite guidate tra grotte, musei e borghi storici

A San Pellegrino Terme, dalle 10:30 alle 12:00, la visita alle Grotte del Sogno, le prime ad essere valorizzate turisticamente in Lombardia, mentre dalle 15:00 alle 18:00, il Museo del Tessile di Leffe apre i battenti per raccontare la storia della primissima industria locale. Per chi vuole esplorare luoghi carichi di storia, dalle 16:00 alle 17:30 sono in programma visite guidate a Bianzano, con percorso tra il castello e il Santuario di Santa Maria Assunta.

Musica, teatro e spettacoli in serata

La giornata si conclude con numerosi spettacoli, come “Amoresque” al Circolo Fratellanza di Casnigo alle 17:00, il concerto di Daniele Martinelli all’Auditorium San Michele Pianoforti di Cavernago dalle 17:30 alle 19:30, e il musical “Forza venite gente” alla ChorusLife Arena di Bergamo dalle 21:00 alle 23:00, dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L’uomo, di origini argentine e senza fissa dimora, è deceduto nella notte tra il 16...
L’alpinista è precipitato a 4.030 metri sulla cresta del Brouillard. Illesi i due compagni di...
Spettacolo d’acqua e natura il 17 agosto: la terza apertura stagionale attira migliaia di escursionisti...
La giovane è sparita domenica 10 agosto: non ha con sé né telefono né documenti....
L’Italia affronta una crescente dipendenza da cibi ultra-processati, con effetti negativi sulla salute e sulla...
Un giovane tassista milanese perde il portafoglio con oltre 250 euro e documenti importanti, ma...

Altre notizie