Bergamo, carabinieri costretti a pagare Ztl e parcheggio in Città Alta: il sindacato insorge

Pianeta Sindacale Carabinieri denuncia una situazione “inaccettabile”: i militari in servizio nel centro storico devono sostenere costi aggiuntivi per accedere al luogo di lavoro.

carabinieri

I carabinieri in servizio nel comando di Città Alta a Bergamo sono costretti a pagare di tasca propria l’accesso alla Ztl e il parcheggio, una situazione definita “paradossale e inaccettabile” dal sindacato Pianeta Sindacale Carabinieri. La denuncia è rivolta all’amministrazione comunale, invitata a intervenire per garantire permessi gratuiti o spazi riservatiper i militari.

Il paradosso: costi per chi garantisce la sicurezza

Secondo i rappresentanti sindacali, i militari che operano all’interno delle Mura venete devono affrontare spese aggiuntive per accedere alla Ztl e per parcheggiare nelle aree limitrofe al comando, situato in una zona in cui vige un divieto generalizzato di sosta e transito.

“È inconcepibile che uomini e donne in uniforme debbano pagare per svolgere il proprio servizio”, dichiarano i sindacalisti a Bergamonews. “Chi garantisce la sicurezza e l’ordine pubblico non può essere penalizzato economicamente”.

L’appello alle istituzioni: permessi gratuiti e spazi riservati

Pianeta Sindacale Carabinieri chiede un intervento urgente da parte del Comune di Bergamo, affinché si trovi una soluzione che consenta ai militari di svolgere il proprio lavoro senza sostenere costi aggiuntivi.

“Il rispetto per le Forze dell’ordine passa anche dalla garanzia di condizioni logistiche adeguate e dignitose”, sottolinea il sindacato, che propone l’introduzione di permessi gratuiti per l’accesso alla Ztl o la creazione di parcheggi riservati per il personale in divisa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...
Dalla seconda metà di settembre 2025 parte il restyling di via Autostrada: riapertura del tunnel...
Il provvedimento del questore dopo l’ennesimo episodio critico. Chiusura anche per un locale di Treviglio,...
carabinieri
Intervento dei militari per calmare gli animi sfocia in aggressione: l’uomo dovrà firmare ogni giorno...

Altre notizie