Bergamo continua a investire nei parchi urbani. Dopo circa due mesi di lavori, è stato inaugurato l’ampliamento dell’area giochi del Parco della Trucca, che si arricchisce di nuove strutture provenienti dal Parco Sant’Agostino e dal Parco Turani. Un intervento realizzato con l’obiettivo di ottimizzare le risorse esistenti e ridurre lo spreco.
Le nuove strutture: teleferica, altalene e arrampicata
Il nuovo spazio giochi si sviluppa su 340 metri quadrati, che si aggiungono ai 400 già esistenti, offrendo ora un’area totale di 740 metri quadrati. Tra le strutture installate:
-
Una teleferica, trasferita dal Parco Turani, dove il rumore generava disturbo ai residenti.
-
Due altalene e una struttura per l’arrampicata, recuperate dal Parco Sant’Agostino.
La pavimentazione è stata realizzata in ghiaia antitrauma, per garantire la sicurezza dei bambini durante il gioco.
Una scelta sostenibile: lotta allo spreco e riciclo
La decisione di riutilizzare le strutture esistenti fa parte della strategia di lotta allo spreco promossa dal Comune. “I giochi del Parco Sant’Agostino erano ancora in buono stato”, ha spiegato Oriana Ruzzini, assessora alla Transizione ecologica. “Abbiamo preferito riposizionarli alla Trucca, evitando spese inutili e dando una nuova vita alle attrezzature”.
Inoltre, la teleferica, trasferita dal Turani, ha trovato una collocazione lontana dalle abitazioni, evitando ulteriori disagi per i residenti.
Prossimi interventi: arredi e staccionate
L’assessora Ruzzini ha confermato che l’intervento non si fermerà qui. “In attesa di riqualificare arredi e staccionate, abbiamo dato priorità ai giochi per consentire ai bambini di godersi un’estate all’insegna del divertimento con le proprie famiglie”, ha concluso.