Regione Lombardia, 671 milioni per il trasporto pubblico locale: 53 a Bergamo

Nuove risorse per sostenere la mobilità nelle province lombarde: Bergamo tra le principali beneficiarie del mega stanziamento del Pirellone

Regione Lombardia ha approvato uno stanziamento complessivo di 671 milioni di euro a favore delle Agenzie del Trasporto Pubblico Locale (TPL) per il 2025 e 2026, con l’obiettivo di garantire la continuità del servizio e migliorare la mobilità regionale. La delibera, presentata dall’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, prevede 666 milioni di euro per l’anno 2025, suddivisi secondo i costi standard e i fabbisogni di mobilità delle singole province, e 5 milioni di euro per il 2026, destinati specificamente ai servizi nelle aree montane e a domanda debole.

Risorse per garantire il servizio e sostenere l’economia 

Commentando l’importanza di questa misura, l’assessore Franco Lucente ha dichiarato: “Un impegno importante che conferma la massima attenzione di Regione Lombardia nei confronti di un settore nevralgico per la quotidianità dei cittadini. Grazie a queste risorse le Agenzie disporranno delle risorse finanziarie per garantire il trasporto pubblico locale, servizio essenziale per la mobilità e l’economia dell’intero territorio regionale. Inoltre, potranno garantire la sostenibilità economica degli affidamenti e dell’equilibrio economico delle aziende del sistema, comprese le retribuzioni e l’assolvimento degli obblighi verso i fornitori”. Lucente ha poi aggiunto che, nonostante le nuove regole di riparto del Fondo Nazionale Trasporti siano ancora in fase di definizione, le risorse per il 2025 non saranno inferiori a quelle dell’anno precedente, garantendo così stabilità al settore.

Le risorse destinate alle diverse province lombarde

La delibera regionale prevede una prima attribuzione delle risorse in base alle regole di riparto definite nell’accordo del 28 marzo 2025, con una successiva suddivisione dei fondi aggiuntivi derivanti dall’incremento del Fondo Nazionale Trasporti e dai nuovi criteri che verranno stabiliti a livello statale. Questa la ripartizione delle risorse per il 2025:

  • Bergamo: 53.117.096 euro

  • Brescia: 60.847.550 euro

  • Como-Lecco-Varese: 70.010.792 euro

  • Cremona-Mantova: 35.287.017 euro

  • Milano-Monza/Brianza-Lodi-Pavia: 437.477.895 euro

  • Sondrio: 9.205.993 euro

A questi fondi si aggiungono 5 milioni di euro destinati alle aree montane per il 2026, pensati per sostenere quei territori dove il servizio di trasporto pubblico è più difficile da garantire a causa della conformazione geografica e della bassa densità abitativa.

Il commento del consigliere regionale Jonathan Lobati

Anche Jonathan Lobati, consigliere regionale e presidente della V Commissione Territorio, Infrastrutture e Mobilità, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per il provvedimento: “Il tema del trasporto pubblico locale continua ad essere nei pensieri di Regione Lombardia che stanzia altri 53 milioni di euro per sostenere il servizio nella nostra provincia, dove, nonostante annosi problemi e criticità ormai note, continua ad essere centrale per i bergamaschi, dallo studente al lavoratore. Ringrazio la Giunta regionale per la lungimiranza e l’attenzione ai nostri territori, dove è importante continuare a lavorare affinché il sistema diventi maggiormente sostenibile, senza però perdere corse nelle zone già in difficoltà, ad esempio le nostre valli”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
L’intervento è avvenuto nella tarda serata del 13 agosto nei pressi del rifugio a Branzi....
L’uomo si è sentito male a 2.020 metri di quota. Intervento tempestivo del Soccorso alpino...
Dalla seconda metà di settembre 2025 parte il restyling di via Autostrada: riapertura del tunnel...
Il provvedimento del questore dopo l’ennesimo episodio critico. Chiusura anche per un locale di Treviglio,...

Altre notizie