A Bergamo, il parcheggio interrato P12 di via Tremana, situato nel quartiere Monterosso, è in stato di abbandono da almeno vent’anni. La struttura, vincolata all’uso pubblico ma di proprietà privata, versa in condizioni di degrado avanzato e rappresenta un problema non solo per i residenti, ma anche per le attività commerciali circostanti.
Un parcheggio dimenticato a due passi dal Gewiss Stadium
Situato a poche centinaia di metri dal Gewiss Stadium e dal parco Goisis, il parcheggio sotterraneo è ormai completamente inutilizzabile. Catene e cartelli indicano orari di apertura che appartengono al passato: “Da lunedì a sabato, 7:30-20. Domenica chiuso”.
Nel frattempo, la vegetazione ha preso il sopravvento e i residenti possono utilizzare solo la parte superiore del parcheggio, con una quarantina di posti spesso insufficienti a soddisfare la domanda.
Simonetta Secomandi, titolare del bar pasticceria Orchidea Blu, conferma la carenza di stalli:
“Sono qui da 14 anni e non ricordo quando il parcheggio è stato chiuso. Di posti auto in zona ce ne sono pochi”.
La questione approda in Consiglio comunale
La vicenda è arrivata in Consiglio comunale il 12 maggio, su sollecitazione del consigliere della Lega Alberto Ribolla, che ha chiesto chiarimenti sullo stato del parcheggio e sugli interventi previsti.
“Il P12 è in un avanzato stato di degrado – ha dichiarato Ribolla –. Con la carenza di parcheggi in zona, è una situazione che va risolta al più presto”.
Le trattative con la proprietà: ipotesi di trasformazione in parcheggio privato
A spiegare i dettagli della situazione è stato l’assessore alla Mobilità Marco Berlanda, che ha confermato il pessimo stato del P12:
“Le condizioni della struttura sono disastrose. Senza manutenzione da anni, è ormai inutilizzabile”.
Il parcheggio risale agli anni Novanta, periodo in cui venne realizzato contestualmente ai condomini sovrastanti. In cambio della concessione edilizia, il proprietario aveva vincolato gli stalli all’uso pubblico, ma ora non intende investire per la riqualificazione.
Per questo, il Comune sta negoziando per eliminare il vincolo di uso pubblico, trasformando l’area in un parcheggio privato per i residenti, in cambio di un corrispettivo economico che la proprietà dovrebbe versare al Comune.
“L’alternativa – spiega Berlanda – sarebbe stata avviare una causa legale contro il proprietario, ma si sarebbe protratta per anni. Stiamo cercando una soluzione che consenta di sbloccare la situazione rapidamente”.
Tempi e prospettive
Le tempistiche dipenderanno dalla trattativa in corso e da un’eventuale cessione della proprietà a un nuovo acquirente. Nel frattempo, l’area resta chiusa e inutilizzata, mentre il parcheggio di superficie viene preso d’assalto dagli automobilisti, specialmente durante gli eventi al Gewiss Stadium e le giornate di allenamento presso la FitActive, che attira sportivi anche da altri quartieri della città.