Mercoledì 14 maggio: cultura, arte, ecologia e spettacolo animano la provincia di Bergamo

Dalla lettura alla danza, dai laboratori artistici alle riflessioni sull’intelligenza artificiale: una giornata intensa di eventi in tutto il territorio orobico

Mattinata alla scoperta della memoria e della creatività

La giornata di mercoledì 14 maggio si apre alle 9:00 a Clusone, presso l’Oratorio, con l’incontro “Storie e ricordi alla scoperta del cuore di Clusone”, un’occasione per condividere racconti personali e approfondire la storia locale con il supporto di un esperto. Poco più tardi, alle 10:00, il Museo dei Tasso e della Storia postale di Camerata Cornello propone il laboratorio “Tanti saluti da…”, attività creativa che coinvolgerà i visitatori di tutte le età fino al 7 settembre. Dalle 10:30 alle 14:00, presso la sede dell’Associazione di volontariato “Un Porto per Noi” in piazzale Risorgimento 7 a Loreto, è in programma “Porta una borsa e riempila di libri”, mercatino di libri usati a sostegno dei progetti futuri con donazione fissa di 10 euro.

Pomeriggio tra arte, educazione e benessere in tutta la provincia

Alle 16:00, l’Auditorium Ermanno Olmi di Bergamo ospita l’incontro “Il Circolo Artistico Bergamasco a 130 anni dalla fondazione”, con la presentazione di un volume e una mostra accompagnata da un contributo critico della professoressa Clelia Epis. Sempre a Bergamo, alle 16:45, la Biblioteca Valtesse propone “Ci incontriamo in un libro?”, attività per bambini dai 4 agli 8 anni. Alle 16:30, nel Parco Avventura di Torre Boldone, spazio al movimento con “Danza all’aria aperta”, iniziativa organizzata da Modern Ballet. Alle 17:00, a Mozzo, l’Auditorium Mozzoni accoglie l’incontro “Non più soli nel dolore”, riflessione sul ruolo delle cure palliative. Alla stessa ora, all’Oratorio San Pellegrino, si tiene un corso di “Qi Gong e Focusing per adolescenti”, per promuovere benessere psicofisico.

Dalla pittura al vino: approfondimenti e cultura a tutto campo

Alle 18:00, l’Accademia Carrara di Bergamo ospita la conferenza “Dentro Lorenzo Lotto”, condotta da Maria Luisa Pacelli, direttrice del museo, per esplorare la mostra in corso. Contemporaneamente, la Sala Manzù di Bergamo celebra la mostra collettiva di oltre novanta artisti per il 130° del Circolo Artistico. Alle 20:00, a BOPO Ponteranica, parte il viaggio sensoriale “Le regioni del vino”, tra territori, paesaggi e sapori d’Italia.

Spettacolo, tecnologia e viaggio: la sera si accende in città e in provincia

Alle 20:30, a Bergamo, il Teatro Donizetti propone lo spettacolo “Titizé – A Venetian Dream”, mentre nella Biblioteca comunale di Villa di Serio si parla di “AI generativa e agenti”, con Giancarlo Facoetti, per esplorare le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale. Alle 20:45, allo Spazio Giovani di Cologno al Serio, spazio al racconto con “Viaggiare lento” e le esperienze in bicicletta di Francesco e Jacopo. Alla stessa ora, presso il Palafeste di Grumello del Monte, prende il via “Partygiana”, la festa ANPI che proseguirà fino al 18 maggio, con oltre 15 eventi.

Cinema e musica chiudono una giornata ricca di emozioni

La programmazione cinematografica vede alle 21:00 al Cinema Conca Verde di Bergamo la proiezione de “La vita da grandi”, esordio alla regia di Greta Scarano, con videocollegamento finale dell’autrice. Infine, alle 21:30, sempre al Palafeste di Grumello del Monte, concerto tributo a Francesco Guccini con gli Eskimo Tribute Band, per concludere in musica una giornata ricca di cultura, socialità e memoria.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...

Altre notizie