Mattina tra storia e benessere all’aria aperta
Ore 09:30 – 11:00 | Casinò di San Pellegrino Terme
Con la visita guidata Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme, si apre la giornata con un’immersione nell’atmosfera della Belle Époque, ammirando una delle più splendide espressioni dello stile Liberty.
Ore 10:00 – 12:00 | Laboratorio Botanico, Bergamo
Si svolge la Camminata in fascia, proposta outdoor rivolta a genitori e bambini piccoli. Guidata da Monica (esperta di Babywearing) e dall’ostetrica Michela Gualandris, l’iniziativa unisce movimento e benessere.
Pomeriggio tra arte, letture e laboratori
Ore 15:00 – 18:00 | Donizetti Studio, Bergamo
La rassegna Up To You propone I do not fit in, spettacolo visivo che riflette sul rapporto tra identità e immagine digitale. L’uso della proiezione come fonte di luce crea ritratti temporanei sul volto umano.
Ore 15:15 – 16:45 | Biblioteca Comunale, Clusone
Torna il Laboratorio Lego, pensato per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni, in collaborazione con il Comune di Clusone. Un appuntamento dove la manualità incontra la creatività.
Un martedì tra biodiversità e sociale
Ore 16:00 – 18:00 | Cohousing Capacityes, Bergamo
Per il World Bee Day, la Cooperativa RUAH organizza Biodiversità in città, attività di monitoraggio degli impollinatori, giochi e merenda condivisa.
Ore 16:45 – 18:00 | Biblioteca Pelandi, Bergamo
Si svolge Ci incontriamo in un libro?, ciclo di letture e laboratori per bambini dai 4 agli 8 anni, tra storie animate e momenti di scoperta.
Ore 17:00 – 19:00 | Istituto Comprensivo Fratelli d’Italia, Costa Volpino
Inizia For Girls, un percorso dedicato a madri e figlie preadolescenti, con incontri per affrontare insieme i cambiamenti dell’adolescenza.
Ore 17:00 – 19:00 | Ludoteca Giocagulp, Redona – Bergamo
Nell’ambito della Festa delle Api, viene proposto il laboratorio Costruiamo un Bee Castle: un castello per api realizzato dai bambini.
Serata tra cultura, musica e tecnologia
Ore 20:00 – 21:30 | Spazio Gio22, Gandino
Appuntamento con AI LAB: Valeria e Mauro guidano i partecipanti nella scoperta dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni pratiche.
Ore 20:15 – 23:00 | Cinema Conca Verde, Bergamo
Serata cinematografica con le proiezioni Upshot di Maha Haj e No other land di Yuval Abraham, entrambe ambientate nel contesto palestinese.
Ore 20:30 – 22:30 | Auditorium Modernissimo, Nembro
Nell’ambito del 62° Festival Pianistico Internazionale, si esibisce il pianista Gabriele Strata, con un programma di grande intensità.
Ore 20:30 – 22:00 | Biblioteca Comunale, Vertova
Nella settima edizione di Letture di Classici, Ivana Rota presenta Nada di Carmen Laforet, romanzo divenuto simbolo della letteratura post-franchista.
Ore 20:30 – 22:30 | Centro Polivalente, Brusaporto
Ancora per Up To You, va in scena Tecniche di lavoro di gruppo, spettacolo scritto e interpretato da Pietro Cerchiello, con regia di Ariele Celeste Soresina.
Libri, cinema e musica per concludere il martedì
Ore 20:45 – 22:00 | Casa Digitale Paolo Borsellino, Onore
Parte il percorso 4 Prospettive sul digitale: laboratori gratuiti con esperti per migliorare le proprie competenze digitali, promossi da ML Engraving.
Ore 20:45 – 23:30 | Biblioteca, Bottanuco
Il gruppo di lettura Tra le righe si riunisce per discutere il romanzo L’anomalia di Hervé Le Tellier, premio Goncourt 2020.
Ore 20:45 – 22:15 | Biblioteca Cavour, Treviglio
Il gruppo di lettura del martedì commenta Tutta intera di Espérance Hakuzwimana Ripanti, esplorando temi identitari e culturali.
Ore 21:00 – 22:30 | Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie, Bergamo
Concerto Lodate Dio, nostra speranza: un viaggio musicale tra Bach, Mozart, Haydn, Gambarini e Schubert, in una cornice spirituale e suggestiva.
Ore 21:00 – 23:00 | Cinema Arcadia “Le Due Torri”, Stezzano
Appuntamento con Elden Ring Nightreign: l’evento speciale con Fra In The Frame svela dettagli sull’espansione o possibile nuovo capitolo del celebre videogioco.