Instabilità atmosferica sulla Bergamasca: una settimana tra piogge e schiarite

Correnti atlantiche alimentano rovesci e temporali fino a giovedì, con temperature in lieve calo e cieli spesso coperti

Una nuova fase perturbata colpisce la Bergamasca, segnando l’avvio di una settimana caratterizzata da condizioni meteo instabili. La causa è da ricercare nella discesa di correnti fresche atlantiche che, incontrando l’area mediterranea, favoriscono la formazione di gocce fredde in quota. Queste configurazioni determinano un’alternanza continua di sole, nubi e piogge, senza significative variazioni termiche.

Martedì 20 maggio: piogge diffuse e temporali localizzati

La giornata inizierà con cieli coperti su tutta la regione e precipitazioni estese soprattutto su Alpi, Prealpi e alta pianura. Anche sulla medio/bassa pianura si prevedono piogge sparse. Nel pomeriggio l’instabilità persiste, con rovesci a prevalente carattere temporalesco sui rilievi. In serata il maltempo si accentuerà sulla medio/bassa pianura, mentre altrove continueranno piogge intermittenti. Solo nella notte si intravede un primo miglioramento.
Temperature minime in aumento, tra i 15 e i 17°C in pianura, con punte più alte nel Milanese; massime in calo, comprese tra 22 e 24°C. Zero termico in lieve discesa, attorno ai 2800 metri. Venti deboli di direzione orientale in pianura e sud-orientali in quota.

Mercoledì 21 maggio: schiarite al mattino, ma tornano i rovesci

Nelle prime ore del giorno ci sarà più spazio per il sole, soprattutto sull’ovest lombardo. Tuttavia, già dal pomeriggio, aumenterà la nuvolosità sulle zone montane, con piovaschi sulle Alpi e rovesci sparsi sulle Prealpi. In serata, nubi su tutta la regione e nuove precipitazioni sulle aree settentrionali e sulla medio/alta pianura.
Le temperature si manterranno stabili, con minime tra i 14 e i 16°C e massime tra 23 e 25°C. Zero termico leggermente più alto, attorno ai 2900 metri. I venti rimarranno deboli e variabili sia in pianura che in quota.

Giovedì 22 maggio: ritorno del maltempo con piogge diffuse al mattino

La giornata inizierà sotto cieli nuvolosi e piogge su gran parte della regione, specialmente sui rilievi e nella fascia centro-settentrionale della pianura. Nel corso del pomeriggio i fenomeni andranno gradualmente attenuandosi da ovest verso est, lasciando spazio a un cielo parzialmente nuvoloso in serata.
Le temperature massime saranno in diminuzione, tra i 19 e i 21°C, mentre le minime scenderanno leggermente, restando tra i 13 e i 15°C. Zero termico in calo, intorno ai 2600 metri. Venti deboli, prevalentemente occidentali in quota.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Correnti atlantiche riportano instabilità atmosferica e rovesci intensi sulle regioni settentrionali: attesi temporali forti e...
Violento nubifragio il 6 luglio: oltre 100 interventi dei Vigili del Fuoco in tutta la...
Stabilità fino a oggi, poi rovesci e instabilità tra mercoledì e giovedì con nuove schiarite...
L'afflusso di aria fredda da est porterà un abbassamento delle temperature, con cielo sereno alternato...
Nuovi fronti perturbati in arrivo, temperature stabili e neve sulle Alpi...
Alta pressione stabile sulla regione: giornate serene, temperature miti e accumulo di inquinanti nei bassi...

Altre notizie