Parcheggio di interscambio alla Fiera di Bergamo: 300 posti auto gratuiti fino al 14 ottobre

Dal 29 maggio attivo il parcheggio di via Lunga con collegamento diretto alla linea 1 di Atb, pensato per pendolari e lavoratori dell’hinterland, con corse frequenti e servizio potenziato nelle ore di punta

Il parcheggio gratuito in Fiera per promuovere l’interscambio

Da giovedì 29 maggio entra in funzione il parcheggio di interscambio alla Fiera di Bergamo, situato in via Lunga, frutto della collaborazione tra Comune di Bergamo, Promoberg e Atb Servizi. Disponibili gratuitamente 300 posti auto dal lunedì al venerdì, dalle 6.30 alle 20.30, gli automobilisti potranno lasciare l’auto per proseguire il viaggio in città con la linea 1 di Atb.

Gratuità fino al 14 ottobre per incentivare l’uso e la conoscenza del servizio

Il parcheggio resterà gratuito fino al 14 ottobre, in linea con un’iniziativa sperimentale che vuole incoraggiare l’utilizzo di questa soluzione soprattutto da parte dei pendolari e lavoratori provenienti dai comuni limitrofi. L’obiettivo dell’amministrazione è potenziare il pendolarismo quotidiano con soluzioni economiche, efficienti e sostenibili, migliorando la mobilità e riducendo l’impatto ambientale.

Collegamento efficiente con il centro e Città Alta tramite la linea 1 di Atb

La linea 1 di Atb collega direttamente il parcheggio alla Porta Nuova e a Città Alta (Colle Aperto). Le fermate sono posizionate in via Lunga, a pochi passi dall’ingresso della Fiera. Durante i giorni feriali, tra le 7 e le 8 del mattino, il servizio è potenziato con corse ogni 6 minuti verso il centro; in tutti gli altri orari la frequenza media è di circa 15 minuti.

Restrizioni durante eventi fieristici e divieto notturno di sosta

Nei giorni di eventi fieristici di rilievo, ovvero 20 giugno, dal 25 al 29 agosto, 5 settembre, 17 e 18 settembre, 2 e 3 ottobre, il parcheggio sarà riservato esclusivamente ai partecipanti alle manifestazioni, mentre il pubblico generico non potrà accedervi. Inoltre, è previsto un divieto di sosta notturno con rimozione forzata per garantire la gestione e la sicurezza dell’area.

Carnevali, Berlanda, Patelli e Donato: appello e obiettivi per il parcheggio scambiatore

La sindaca di Bergamo, Elena Carnevali, sottolinea:

“Desidero ringraziare il presidente di Promoberg Luciano Patelli e tutti i suoi collaboratori per la disponibilità dimostrata nei confronti dell’Amministrazione, mettendo gratuitamente a disposizione l’area di via Lunga fino al 14 ottobre. Un’iniziativa con un obiettivo preciso: far conoscere e incentivare l’utilizzo di questo parcheggio da parte di chi, ogni giorno, si sposta verso Bergamo, in particolare pendolari e lavoratori provenienti dai comuni dell’hinterland”.

L’assessore alle Politiche della Mobilità, Marco Berlanda, aggiunge:

“Ci auguriamo che a fronte degli sforzi messi in atto dal Comune e da Promoberg corrisponda una buona risposta degli utenti, perché in effetti quello di via Lunga rispetta pienamente le tre regole d’oro di un parcheggio scambiatore: vicinanza a una grande arteria stradale, economicità del servizio e connessione con la rete del trasporto pubblico”.

Il presidente di Promoberg, Luciano Patelli, osserva:

“Questa operazione racconta, proprio per la sua completezza e per la sua natura, quanto il polo fieristico sia per noi non solo il centro economico della città e della provincia, ma anche un significativo punto di riferimento per l’intera comunità”.

Infine, la Direttrice Generale di Atb Servizi, Liliana Donato, conclude:

“Auspichiamo che questo progetto contribuisca a ridurre l’impatto del traffico sulla città, con l’impegno da parte dell’azienda di offrire un servizio sempre più in linea con le nuove esigenze e abitudini di chi si muove a Bergamo”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
All'indomani dell'ultimazione di interventi di manutenzione proprio alla copertura, danneggiata dal maltempo del mese scorso,...
Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...

Altre notizie