Un’auto ha preso fuoco nel pomeriggio di lunedì 2 giugno lungo la superstrada, all’altezza dell’uscita per Seriate, generando una densa nube di fumo nero visibile anche a chilometri di distanza. Le fiamme alte hanno attirato l’attenzione degli automobilisti in transito, che hanno immediatamente lanciato l’allarme contattando il numero unico per le emergenze.
Numerose le chiamate arrivate sia ai vigili del fuoco sia alle forze dell’ordine, con segnalazioni che parlavano di un rogo molto intenso e del rischio per la circolazione stradale. Sul posto è giunta una squadra dei vigili del fuoco, che ha lavorato per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona.
Secondo quanto si è appreso, non si registrano feriti, ma i danni al veicolo sono stati ingenti, con l’auto completamente distrutta. Ancora da chiarire le cause del rogo, che potrebbe essere partito da un guasto tecnico o da un surriscaldamento del motore, ipotesi che saranno valutate dalle autorità competenti.
L’intervento ha temporaneamente rallentato il traffico, con code e rallentamenti registrati per consentire le operazioni di spegnimento e rimozione del mezzo bruciato. La viabilità è stata ripristinata in tempi contenuti grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine.
L’incidente, avvenuto in una giornata festiva e di traffico intenso per il ponte del 2 giugno, ha riacceso l’attenzione sull’importanza della manutenzione dei veicoli e sulla necessità di agire rapidamente in caso di emergenze simili. Il pronto intervento dei soccorritori ha evitato conseguenze peggiori, evitando che le fiamme si propagassero ad altre vetture in transito.